5 Agosto 258 d.C. … Roma, Pietro e Paolo alle Catacombe

Almanacco di Roma a cura di Stefano Crivelli - 5 Agosto 2020

Il 5 Agosto del 258 le salme dei Santi Pietro e Paolo vengono trasferite sulla Via Appia in località “ad Catacumbas”, detta poi Cimitero di San Sebastiano.

L’espressione “Ad Catacumbas”, che indica appunto il luogo in cui, secondo la tradizione cristiana, vengono protette e custodite le spoglie dei due Santi, verrà successivamente usata per indicare tutti i cimiteri collettivi cristiani scavati nel suolo, le Catacombe.

Petrus

Pietro e Paolo – Anonimo

 

Almanacco del 5 Agosto

Tradizione Romana: Si svolge la Festa della Madonna della Neve, a Santa Maria Maggiore, nella ricorrenza della leggendaria nevicata del 352.

1630      Muore l’incisore Antonio Tempesta, detto il Tempestino.

1871      Papa Pio IX pubblica l’Enciclica “Saepe Venerabiles”, con la quale il Pontefice, nel giorno della festa della fondazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, invia a tutti i Vescovi del mondo il ringraziamento per le dimostrazioni di affetto tributategli in occasione del suo XXV di Pontificato.

Dar Ciriola

1926      A Umberto Nobile viene assegnata la cittadinanza onoraria romana.

1980      Solo tre giorni dopo gli avvenimenti della stazione di Bologna i NAR rapinano l’Armeria Fabrini di Piazza Menenio Agrippa, a Roma.

1999      Protesta degli allevatori e produttori del latte che bloccano per l’intero giorno la Via Aurelia: chiedono la cancellazione delle multe dell’Unione Europea.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti