

Il 6 Maggio del 2013 muore Giulio Andreotti, protagonista della vita politica per tutta la seconda metà del XX secolo.
1308 La Basilica di San Giovanni è in gran parte distrutta da un incendio divampato nella notte.
1527 I Lanzichenecchi, truppe tedesche al servizio di Carlo V d’Asburgo, saccheggiano Roma; vengono devastate chiese, incendiate case, i Palazzi Vaticani vengono usati come stalle. Papa Clemente VII è costretto a rinchiudersi nel Castel Sant’Angelo.
1734 Gigantesco incendio dal deposito di legna a Ripa Grande.
1855 Posa della prima pietra per il monumento all’Immacolata Concezione in Piazza di Spagna da parte del prefetto di Propaganda Fide, il cardinale Giacomo Filippo Fransoni.
1944 Viene fondato il quotidiano Il Tempo.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.