

Via Oscar Ghiglia sarà chiusa definitivamente al traffico veicolare nel tratto compreso tra via Edoardo Gioja e via di Acilia
“Sono partiti questa mattina 19 marzo i lavori che rientrano nelle opere a scomputo del complesso immobiliare de ‘Le Terrazze del Presidente’, relative al raddoppio di via di Acilia.
Nello specifico gli interventi riguarderanno il completamento della rotatoria di via Menzio con l’innesto su via di Acilia, la realizzazione di un nuovo marciapiede ad integrare quello già presente e il sistema di caditoie per la raccolta delle acque piovane. Per consentire questi lavori che il territorio aspetta da anni, via Oscar Ghiglia sarà chiusa definitivamente al traffico veicolare nel tratto compreso tra via Edoardo Gioja e via di Acilia.
“Quel tratto di strada, infatti – dichiara in una nota l’assessore all’urbanistica e al patrimonio del X Municipio di Roma Capitale Giacomina Di Salvo – era stato aperto a servizio del cantiere per il piano di zona Malafede, ma di fatto non rientra nella rete stradale. Finalmente, iniziamo a vedere i risultati di un’azione di sollecito, compiuta in cooperazione con il dipartimento e l’assessorato capitolino, nei confronti dell’impresa anche attraverso la ricostruzione dell’intero procedimento.
E’ compito di questa amministrazione far rispettare a tutti le regole – ha detto il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone – I costruttori hanno l’obbligo di realizzare le opere a scomputo al servizio delle edificazioni realizzate: i tempi del cantiere di via di Acilia sono stati, purtroppo, molto più lunghi del previsto, ma ora possiamo dire di aver sbloccato l’iter procedurale”.
“La riapertura dei lavori per il raddoppio di via di Acilia – commenta in una nota Paolo Masini, Assessore allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale – rappresenta un segnale importante che il territorio attendeva da troppo tempo. La partenza del cantiere è la conferma del lavoro a 360 gradi che sul tema delle opere pubbliche la nostra Amministrazione sta mettendo in campo al servizio della collettività. Un’azione condivisa e partecipata con i Municipi, che passa attraverso la massima trasparenza, il rigore e la responsabilizzazione di tutti i soggetti coinvolti nell’attuazione degli impegni presi. Un’azione che sta dando i suoi frutti”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.