

Negli stabilimenti di via Tiburtina verranno costruite le antenne di 81 satelliti da lanciare nello spazio
Dalla via Tiburtina allo spazio: e non è un’esagerazione. La Thales Alenia Space, che ha i suoi stabilimenti romani in via Tiburtina, si è infatti aggiudicata una commessa da record: 2,1 miliardi di dollari per costruire 81 satelliti da lanciare in orbita a partire dal 2015.
La costruzione di questa costellazione di satelliti fa parte del progetto “Iridium Next”, che consentirà di coprire le comunicazioni in qualunque angolo del pianeta con tecnologie d’avanguardia.
La Thales Alenia Space costruirà a Roma le antenne dei satelliti: di questi, 66 saranno lanciati nello spazio, 6 di riserva in orbita e 9 di riserva a terra.
Negli stabilimenti milanesi dell’azienda saranno approntati i computer di bordo, mentre la sede de L’Aquila seguirà le attività produttive.
È la prima volta che la Thales Alenia Space ottiene una commissione di queste proporzioni e di questo prestigio.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.