Alvaro Colombi ci ha lasciato

Il rito funebre lunedì 11 settembre alle ore 10,30 nella camera ardente del Gemelli

“Vincenzo, devo darti una brutta notizia. Stamattina è morto Alvaro, dopo due mesi di ricerche del suo male e di ricoveri…” Questo è il messaggio che è apparso alle 8,50 di oggi 9 settembre 2017, inviatomi dal comune amico Nicola Capozza. E da quel momento la mia giornata si è riempita di un’immedicabile mestizia.

Un altro caro amico se ne va. In silenzio, con la discrezione di sempre. Nei mesi scorsi mi sono chiesto più di una volta: cosa starà facendo Alvaro Colombi? Poi come spesso succede ognuno è preso dai fatti suoi e le distanze di Roma, una città che distrugge frequentazioni ed amicizie, fanno il resto.

Ora sono qui a ricordare Alvaro a quelli che sono stati in passato, i lettori dei suoi articoli su Abitare a Roma e che potranno rileggerli come sto facendo io ora digitando sul nostro motore di ricerca le parole: Alvaro Colombi. E troveremo:

Quartieri in giallorosso di Alvaro Colombi

I Luoghi dell’assistenza sanitaria e dell’istruzione nella Roma del …

Parentopoli Atac, nel ciclone anche il segretario regionale Uil trasporti

Il “Collezionismo internazionale” nella mostra dell’antiquariato a Palazzo Venezia

Quartieri in giallorosso a Cinecittà con foto di Alvaro Colombi (in piedi) con Guarnacci e Losi.

Roma al primo posto nell’imprenditoria femminile

A proposito di ricorrenze e di “memoria”. Nove anni fa moriva Orfeo Mucci, comandante di Bandiera rossa. di Alvaro Colombi – 22 aprile 2007 …

Agostino Di Bartolomei, il grande capitano. Un nostro ricordo dell’indimenticabile “Ago”. di Alvaro Colombi – 3 novembre 2011 …

L’Ufficio Contravvenzioni raddoppia gli sportelli per l’utenza. Il potenziamento dell’Ufficio di via Ostiense annunciato da Causi in Consiglio comunale. di Alvaro Colombi – 5 novembre …

Ecco questo era Alvaro, innamorato della sua città e dei colori giallorossi, la passione civile fatta persona, la passione per i problemi che attanagliano la vita dei cittadini romani, un ricercatore dei luoghi della memoria e molte altre cose ancora.

Questo è l’uomo e l’amico che ci ha lasciato. Caro Alvaro, che la terra ti sia lieve.

Concludo con una mia presentazione all’ultimo libro di Alvaro: I Luoghi dell’assistenza sanitaria e dell’istruzione nella Roma del Seicento

 

PRESENTAZIONE

Sono amico e, per giunta, editore di Alvaro Colombi.

Lo confesso in apertura, a scanso di equivoci, e cercherò, per quanto possibile di prescindere dalle mie sospette qualità in questa introduzione di un’opera che, già di per sé, si presenta bene e con una chiara e definita impostazione.

Partirò dal titolo: I Luoghi dell’assistenza sanitaria e dell’istruzione nella Roma del Seicento. Sul titolo, autore ed editore spesso si accapigliano e discutono. Lo abbiamo fatto anche Alvaro ed io. E il risultato finale sintetizza il suo precipuo contenuto e la sua diversità rispetto ad altri testi che hanno affrontato questi temi e quindi anche le ragioni perché il libro merita di essere preso in considerazione e di essere letto.

I Luoghi, intanto, sì, con la maiuscola, a indicare, al di fuori di ogni dubbio, i soggetti fondamentali del libro: quelli dove si prestò l’assistenza sanitaria e quelli dove si impartì l’istruzione e si avviò il processo educativo delle nuove generazioni di allora (o per meglio dire) di una parte “privilegiata” della popolazione romana.

I Luoghi sono quelli di un secolo che sta molto a cuore a Colombi. Un secolo importante: il Seicento (fonte di ispirazione per grandi scrittori: uno per tutti, Manzoni) nel quale sono presenti ed incisi molti dei tratti caratterizzanti del costume degli italiani, anche quelli a venire. Ci riferiamo in particolare al capitolo VIII dei Promessi Sposi, quello in cui il grande lombardo così postilla un avvenimento cruciale del suo romanzo: “Così va spesso il mondo… voglio dire, così andava nel secolo decimo settimo”. Una battuta ironica che conclude la riflessione e dice della ragione stessa che l’ha suscitata: Manzoni non sta parlando soltanto del secolo decimo settimo, ma anche del suo, del nostro, dell’Italia di sempre, fornendo un disperato ritratto dell’Italia che tuttora è alle prese con i tanti problemi irrisolti e tra questi i problemi della sanità e dell’istruzione, alla ricerca di un’armonizzazione tra il pubblico e il privato, in una città capitale con una presenza tuttora determinante di un potere spirituale-temporale della Chiesa sia nell’ambito sanitario che dell’istruzione.

Ma torniamo all’attore principale, ai Luoghi, per evidenziare la capacità dell’autore di ricostruire una mappa della sanità e dell’istruzione con testi sobri e concisi di un cronista attento e documentato, e foto (tante e belle di Maria Teresa Gallo) che si sposano a meraviglia con i testi. Testi e foto prendono quasi per mano il lettore in una sorta di visita guidata, ricca di notizie e di sorprese, alla città, al suo nucleo centrale, descritto con un occhio curioso, oserei dire periferico (di uno che parte da un quartiere di periferia e va in visita “a Roma”, come si diceva un tempo) e scopre aspetti della capitale ignoti alla stragrande maggioranza dei cittadini romani (due terzi, vivono nelle periferie, entro e oltre il Raccordo) ed è prodigo nella trasmissione di queste conoscenze.

Notizie acquisite non solo sui libri, ma andando direttamente nelle strutture, respirandone l’aria, auscultandone la storia, accarezzandone le pietre, raccogliendone le vicende, ove possibile, dagli attuali custodi e abitatori di Luoghi dove è passata tanta sofferenza, cura e dedizione, studio e sudore, insegnamento e apprendimento.

Alvaro si comporta nella sua esplorazione come un flâneur, ma di tipo particolare, non disinteressato ma coinvolto, che vaga per il centro storico cittadino, provando emozioni nell’osservare strade e piazze, palazzi, ospedali, chiese e scuole di un tempo, ma che poi si preoccupa, da efficace cronista qual è, di documentare, di interessare i suoi lettori e di coinvolgerli, anche con il supporto di un nutrito corredo fotografico (complimenti anche alla partner Maria Teresa Gallo). Un flâneur non ozioso, non borghese, bensì appassionato, che sa leggere nelle pieghe della città antica e va alla scoperta dei Luoghi, non dimenticando i protagonisti di storie note (quelle dei santi, degli scienziati, dei medici, degli ordini religiosi, così pervasivi e ubiqui nella città eterna, quelle del Tasso, di Galileo, di Cristina di Svezia, di Bernini e Borromini) senza trascurare le meno note e anonime di malati, insegnanti, studenti, bibliotecari.

Ad Alvaro (e a me stesso) quindi l’augurio di ripetere il successo del libro Quartieri in giallorosso pubblicato anch’esso da Edizioni Cofine nel 2009, in cui egli seppe, sul filo dei ricordi e con sagace concisione, ricostruire un’epoca significativa della capitale e dei suoi quartieri popolari. Era quella una città più umana, più solidale, più accogliente, più vivibile, più rispettosa di quella attuale, devastata da una cementificazione inarrestabile, che ha sostituito le piazze con centri commerciali mentre i quartieri sono divenuti inospitali ed insicuri.

Quel libro, come questo, racconta storie interessanti e istruttive, con la sobrietà, la misura e il pudore della rievocazione, doti che solo un esperto cronista possiede.

ALVARO COLOMBI (Roma 1947-2017). Ex dipendente capitolino, è stato giornalista pubblicista e studioso della Roma del Seicento. Appassionato scrittore di letteratura e di cinema. Si è occupato soprattutto di politica locale, ha collaborato con diverse riviste mensili, tra cui Abitare A, e con Abitare a Roma, ed ha diretto la rivista di cultura e società “Altre periferie”.
Nel 2009 ha pubblicato Quartieri in giallorosso, Roma, Edizioni Cofine.

 


Questo articolo è stato utile o interessante?
Sostieni Abitarearoma clicca qui! ↙

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento