Categorie: Sociale e Handicap
Municipi:

‘Appartamenti supportati’, alloggi per persone con disagi psichici minimi nel IX Municipio

Andrea Santoro: "Siamo particolarmente orgogliosi di avviare e seguire concretamente, insieme ai professionisti della Asl RmC, questa sperimentazione’"

Il IX Municipio ha deciso di dotare il proprio quartiere degli ‘appartamenti supportati’. Questi alloggi residenziali sono strutture dedicate ai pazienti con disagi psichici minimi, cosi che questi possano pian piano confrontarsi con la vita quotidiana per raggiungere l’autonomia individuale.

In queste strutture, infatti, gli operatori assistono le persone promuovendo la cura del sé ed organizzando gli impegni personali e comuni dei pazienti. Inoltre, si svolgono attività ludiche accompagnate ad altre dedicate all’ascolto degli individui disagiati.

L’iniziativa è promossa dall’assessorato municipale alle politiche sociali con l’ausilio del Centro Salute Mentale della Asl RmC e del sostegno tecnico-operativo di un organismo in grado di assicurare il miglior livello di assistenza e di intervento all’interno dell’appartamento. Educatori, tecnici della riabilitazione psichiatrica, OSS, psicologi, infermieri professionali si mettono a servizio dei disabili, elaborando percorsi riabilitativi in funzione della tipologia dei pazienti.

Andrea Santoro
Andrea Santoro

Soddisfazione nelle parole di Andrea Santoro riguardo la realizzazione del progetto: “Siamo particolarmente orgogliosi di avviare e seguire concretamente, insieme ai professionisti della Asl RmC, questa sperimentazione anche per l’osservazione di carattere scientifico che offre il nostro progetto, con l’applicazione di una formula, quella dell’”appartamento supportato”, che nella nostra città è ancora poco utilizzata e sulla quale abbiamo deciso di scommettere’’.

Gli ‘appartamenti supportati’ sono principalmente nel Nord Italia, grazie all’investimento di 40 mila euro ad opera del Dipartimento capitolino al sociale anche Roma, nel IX Municipio, potrà dotarsi di questi alloggi.

Anche Carla Vincenti, assessore municipale alle Politiche Sociali, ha espresso il proprio parere positivo riguardo la realizzazione delle ‘abitazioni supportate’. «Giudico importante la realizzazione di questo progetto che parte ufficialmente oggi con la pubblicazione del bando per il reperimento di organismi specializzati nel supporto alle attività di recupero del disagio psichico, proprio perché offre a una fascia di persone particolarmente fragile una occasione concreta di recuperare pienamente la propria autonomia.

Esperienze di questo tipo – prosegue l’assessore – sono ancora poco diffuse ma estremamente efficaci sotto il profilo del reinserimento sociale e del miglioramento della qualità della vita degli utenti. Per questo sono davvero orgogliosa di avviare nel nostro municipio questa sperimentazione che, se i risultati saranno quelli attesi, estenderemo certamente ad un maggior numero di persone».


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento