Don Domenico Vitulli

La morte in un condominio
Non so se avesse parenti, ma di certo nessuno l’ha chiamata per giorni... Solo l’olfatto è riuscito a svegliarci dal nostro torpore

Dio non parla, racconta
Chi scrive un racconto non fa altro che copiare da Dio, presentando ai lettori un universo possibile da comprendere e amare

Tre lezioni di civiltà dalla Caritas di Roma
Tre pubblicazioni da leggere: il Rapporto Caritas sulla povertà 2024, il Manuale operativo dei diritti e la Guida informativa del volontariato nella Caritas Diocesana di Roma

La più bella storia d’amore di tutti i tempi
Giuseppe e Maria: la coppia più bella del mondo

Ritiro per coppie irregolari
Nella vita insieme, testimoniano, amandosi, una del tutto regolare e tenera umanità

La fonte della gioia (purificazione ed espiazione)
È l’innocenza del cuore e della mente che permette lo scorrere della gioia in ogni parte di noi

Ciò che manca all’umanità
Manca un senso a ciò che facciamo, una direzione a ciò che vogliamo, un tempo di stacco tra il produrre e il comprare

Pensieri sulla Chiesa e su un vescovo amico
Il 19 febbraio 2025 nella Basilica di San Pietro per l’ordinazione episcopale di mons. Filippo Ciampanelli

Ceneri in casa
In terra benedetta o sopra il comò, dove vuoi che stiano, dopo aver fatto cremare i tuoi morti?

Quando i preti tradiscono
Siamo tutti dei Giuda, ma l’inferno è il nostro destino solo se scegliamo di restare chiusi in noi stessi o se affondiamo da soli senza qualcuno che ci tenda la mano

Non vale la pena scrivere sui giornali
E vale ancora la pena voler fare del bene?

Se in un giorno, d’inverno, alla finestra…
Ecco i pensieri che si affacciano all’avvicinarsi del mio compleanno

Ci ha lasciato don Pierino Galeone
Il fondatore dell’Istituto Servi della Sofferenza avrebbe compiuto 98 anni il prossimo il 21 gennaio

Il Parkinson ha preso il potere…
Il desiderio di avere dei compagni di viaggio per confortarci a vicenda durante il cammino

Il futuro della Chiesa e il vangelo secondo Concetta o Peppino
Insegniamo l’ascolto, recuperiamo la vicinanza, e avremo una comunità con una parola da mettere in pratica, una storia da tramandare e dei valori da perpetuare