Municipi:

Benvenuti a Ischitella, Foce e Isola Varano

Nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, mare, laghi, boschi e natura incontaminata

E’ nata una nuova associazione: l’ATAV (Associaziione Amici di Varano) formata da persone che come unico interesse hanno quello di riportare entusiasmo, orgoglio e splendore in Foce Varano, frazione marina e lacustre di Ischitella (FG). 

L’Associazione non ha finalità di lucro e si propone di favorire la tutela e lo sviluppo a livello turistico, ambientale, della pesca, urbanistico e socioculturale del territorio di Foce Varano.
Il Direttivo dell”Associazione è composto dal presidente Giuseppe D’Errico dal Vice Michele Pizzarelli, dal Tesoriere Michele Buo e dai consiglieri Giuseppe Laganella e Gabriele Buo.

Contatti: e-mail: infotiscali@focevarano.com

Info turistiche http://www.focevarano.com/brochure.html

Le splendide Isola e Foce Varano

L’isola di Varano è un istmo sabbioso, lungo una decina di chilometri, che separa il mare Adriatico dal lago di Varano, tra Foce Varano e Cagnano Varano. Nella parte costiera della Riserva è presente la flora tipica delle dune sabbiose. Più all’interno si trova una ricca pineta d’Aleppo con macchia mediterranea (rosmarino, ginestrino, mirto, filifera, strappabraghe, cisti, asparago).
Sono presenti anche specie forestali non autoctone, come l’eucalipto, il pino domestico, il pino marittimo e l’acacia saligna. La vegetazione svolge un’importante funzione di Protezione dell’istmo e dei terreni agricoli retrostanti dal sorrenamento e dai venti salsi. Offre rifugio a molte specie di animali, come la volpe, la lepre, il riccio, il cuculo, l’upupa, il rigogolo, la beccaccia e molte specie di uccelli migratori.

Il Lago di Varano

Tradizionalmente è chiamato lago, quando, in realtà si tratta di una laguna. Scavato nella massa calcarea garganica, tra il promontorio di Monte d’Elio e la punta di Rodi Garganico,
ha forma vagamente trapezoidale che si estende per una larghezza di circa 10 km, risultando incassato all’interno del promontorio garganico per circa 7 km. Il suo perimetro misura circa 33 km, la sua superficie è pari a 60,5 km² e la profondità delle acque varia da 2 a circa 5 metri (con una media di 3), a seconda dei luoghi, man mano che ci sia allontana dalla riva verso il centro del bacino. A Nord è separato dal mare da una strettissima linea di terra, chiamata isola, lunga circa 10 km e larga 1 km, coperta di pini, eucalipti e altre piante. Il lago è alimentato da due sorgenti sotterranee e comunica con il mare Adriatico tramite due canali: la foce di Varano e la foce di Capoiale (o Capojale). Le acque del lago bagnano i territori comunali di Carpino ed Ischitella, anche se nessuno di questi comuni si affaccia direttamente sullo specchio lacustre.

Gli eventi

04 luglio PIAZZETTA DEL PORTO intrattenimento musicale con DIMENSIONE MUSICA

11 luglio PIAZZETTA DEL PORTO intrattenimento musicale con DIMENSIONE MUSICA

12 luglio NUOVA PIAZZA serata dedicata ai bimbi con CLOWN E GIOCOLIERI

18 luglio PIAZZETTA DEL PORTO intrattenimento danzante con DIMENSIONE MUSICA

25 luglio NUOVA PIAZZA CINEMA ALL’APERTO

29 luglio NUOVA PIAZZA serata musicale con BRUNO CASTIGLIA

03 agosto NUOVA PIAZZA serata con il MAGO GALISMANN

06 agosto PIAZZETTA DEL PORTO sagra dell’ANGURIE e PETTOLE con DIMENSIONE MUSICA

11 agosto NUOVA PIAZZA CINEMA ALL’APERTO

14 agosto PIAZZETTA DEL PORTO intrattenimento danzante con DIMENSIONE MUSICA

19 agosto PIAZZETTA DEL PORTO SERATA ARTISTI DI STRADA

22 agosto NUOVA PIAZZA intrattenimento musicale con DIMENSIONE MUSICA

26 agosto NUOVA PIAZZA grande SAGRA DEL PESCE con DIMENSIONE MUSICA

29 agosto PIAZZETTA DEL PORTO serata musicale con VERBANA GROUP

02 settembre PIAZZETTA DEL PORTO intrattenimento musicale con DIMENSIONE MUSICA


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento