Bonafoni: “Finanziate tutte le 42mila domande arrivate per il bando “Pronto Cassa” di Fare Lazio”

Una nota della capogruppo della Lista Civica Zingaretti alla Regione Lazio
Redazione - 1 Maggio 2020

“La notizia rilanciata oggi dal vicepresidente della Regione Lazio Daniele Leodori, che ha ufficializzato il finanziamento totale di tutte le 42mila domande arrivate per il bando “Pronto Cassa” di Fare Lazio, è il modo migliore per celebrare questo Primo Maggio in lockdown.

Si tratta di 42mila imprese del nostro territorio – persone, famiglie, lavoratrici e lavoratori – di fronte alle quali abbiamo messo sulle nostre spalle tutta la responsabilità di cui siamo capaci.

Il finanziamento è passato da 50 milioni di euro a 400 milioni di euro: una cifra che non ha eguali in nessun’altra regione italiana.

Affacciarsi con speranza alla Fase 2 significa soprattutto questo: fare tutto il possibile, sfiorando quello che fino a un mese fa sembrava impossibile, per dare risposte certe alle paure, alle ansie e alle preoccupazioni di chi sta subendo le conseguenze economiche e sociali della pandemia”.

Lo dichiara in una nota Marta Bonafoni, capogruppo della Lista Civica Zingaretti alla Regione Lazio.

Aggiornamento sull’andamento dei prestiti

Pronto Cassa aggiornamento del 22 giugno 2020


Commenti

  Commenti: 61


  1. vorrei sapere del finanziamento di euro 10.000 la mia domanda è stata accolta e protocollata quando arriveranno perchè ho esaurito tutto.

  2. Giuseppe De Meo


    Buogiorno, anche io ho fatto richiesta il 14/04/2020 ma non ho ne saputo e ne ricevuto nulla.
    Mi trovo in difficoltà.


  3. Oggi è il 22 maggio e la pratica risulta ancora in istruttoria, dal 14 aprile…
    Sul sito era indicato che entro 20 giorni avremmo ricevuto una risposta, è questo modo di sostenere le PMI?


  4. Nessun prestito approvato da fare Lazio. Domanda protocollata il 20 aprile, in istruttoria. Possibile che non ci sia nessuna notizia in tal senso? I media non hanno interesse a pubblicare questa notizia ?

  5. Marta Bonafoni


    “Chi ha protocollato correttamente la domanda per il bando Pronto cassa riceverà il prestito di 10.000€. Per quanto riguarda i tempi, come ha fatto sapere il vicepresidente Leodori, l’obiettivo è completare gli iter entro fine giugno; 5.100 pratiche sono state già istruite e circa 4.000 imprese hanno ricevuto i fondi nei giorni scorsi. L’accordo con Cassa depositi e prestiti, presentato il 22/05, permetterà di proseguire con le domande rimanenti.

    Delle 42.000 domande presentate solo 550 hanno avuto delibera negativa e 1.000 sono in verifica Durc; questo provvedimento, come già detto, è unico nel suo genere, per questa ragione abbiamo lavorato per aumentare le risorse al fine di aiutare le imprese”.


    • non è possibile che ne abbiano erogate 4000. io ho già stipulato il contratto ma non è stata rispettata la numerazione di protocollazione? io sono n 3000 circa


      • non credo seguano l’ordine di protocollazione


        • perchè?
          a rigor di logica se tutte le pratiche stipulate devono essere erogate secondo un ordine . la protocollazione dovrebbe essere una buona soluzione


      • scusa Gianluigi ma se il tuo protocollo è 3000 e ne hanno evaso 4000, allora ti trovi. oppure ho capito male?
        saluti


        • … dicono di averne erogati 4000 di protocolli e io sono tremila ma la mia domanda è stata solo STIPULATA …pensavo di ricevere il bonifico subito dopo la stipula! invece aspetto ancora


          • …e mi sembra di capire che dal 26 maggio ad oggi non ci sono novità… comincia a diventare dura davvero…


    • buon giorno, leggo che su 42’000 domande ricevute, circa 2000 sono tra quelle respinte in corso di valutazione. sa dirmi se a quelle respinte è gia stato notificato? ovvero, se la mia domanda risulta ancora in istruttoria, la considero accettata ? grazie


    • Durc? E cosa c’entra? Nel bando del sito, ancora reperibile in pdf, tra i requisiti di ammissione non vi è traccia di riferimenti al durc. Quindi, ripeto, cosa c’entra? Un espediente per rallentare le pratiche? Una scusa per respingere alcune richieste? E poi, le 550 domande respinte, per quali motivazioni sono state respinte. In ultimo, se la domanda risulta protocollata ed in istruttoria, riceveremo tutti il fondo come asserisce in apertura? Quindi non verranno fatti controlli? Perché da come è scritto si capisce che se la domanda ad oggi è protocollata ed in istruttoria sarà sicuramente accettata. E quelle respinte? Bah…..


      • La mia domanda è stata respinta con la motivazione che la mia attività non rientra nella graduatoria e non è finanziabile. Ovviamente chiedere qualsiasi delucidazione più precisa è impossibile non essendoci in pratica nessun interlocutore. Sono un agricoltore, microattività, (allevamento di animali), con sede a Latina e in attività dal 2003.

        • FRANCO COLANTUONO


          Anch’io sono un agricoltore e stamattina ho ricevuto la bella notizia che non hanno accettato la mia domanda. Partita Iva attiva e pienissima regolarita’ DURC. Una beffa sulla beffa!!!! L’agricoltura!!! Si promuove tanto rispetto del pianeta la natura e poi??? Siamo sempre scartati. Menomale che sono talmente innamorato del mio lavoro che me ne sbatto di quello che pensano. Franco

    • Alessandro Spezie


      Se la logica non è un’opinione, scrivere che 550 hanno avuto delibera negativa significa che sono state già valutate tutte. Allora perchè risulta in istruttoria?
      Secondo, da nessuna parte nel bando è citato il durc.
      Terzo, “pronto cassa” significa pronto; da inizio aprile a fine giugno (forse) non è una risposta pronta alla drammatica crisi generata dai provvedimenti di chiusura obbligatoria.
      E’ la solita differenza tra gli annunci roboanti e la realtà burocratica.
      Però le mascherine truffa sono state pagate in anticipo senza neppure i più elementari controlli…
      Ce ne ricorderemo.

      • Marco Bartocci


        Commento tanto lucido quanto condiviso.
        Rimane da farci un vicendevole abbraccio, nella speranza che l’ultima frase sia diffusa tra le persone di buona volontà!!!!!


    • Dovreste mettervi d’accordo sulle date evitando di dare false speranze, allego le dichiarazioni fatte da Simeone in data 29 Aprile :

      Regione Lazio, Simeone: entro maggio la liquidazione di tutte le domande dei 10mila euro di prestito
      — Mercoledì 29 aprile 2020 – 13:23
      “Dopo una falsa partenza ed una ‘confusione’ da noi denunciata al momento della presentazione delle istanze, finalmente arriva uno spiraglio di luce per il ‘Pronto Cassa’.
      C’è infatti la possibilità di soddisfare tutte le 42.000 domande relative al bando. Mi riferisco alla richiesta di molti imprenditori e partite Iva effettuata attraverso la piattaforma web http://www.farelazio.it e finalizzata ad ottenere 10.000 euro a tasso zero”: lo assicura Pino Simeone, consigliere regionale di Forza Italia.

      “Si tratta di un numero importante di micro, piccole e medie imprese che chiedono di poter accedere ad un minimo di liquidità per soddisfare le esigenze più immediate. Il boom di accessi, nonostante i gravi problemi tecnici registrati al momento dell’inserimento delle domande, rappresenta la fotografia esatta della disperazione dei nostri cittadini che pur di sopravvivere accettano di indebitarsi ulteriormente. Proprio per questo stiamo valutando in conferenza capogruppo le opportune variazioni di bilancio affinchè si possa coprire l’intera posta e soddisfare le 42.000 domande ‘caricate’ sul portale di Lazio Innova – aggiunge -. Verranno così immesse sul mercato 400 milioni di euro per le imprese. Stiamo parlando di prestiti di liquidità di piccola entità (10mila euro massimo per ciascun richiedente, a tasso zero, di una durata di 5 anni, con un anno di preammortamento) per aiutare le micro, piccole e medie imprese e partite Iva del Lazio a superare il momento di difficoltà generato dal forte rallentamento delle attività provocato dall’emergenza coronavirus.
      Ritengo importante che vi sia l’immissione di moneta in circolazione e credo si sia in presenza di un provvedimento seppur minimo, quanto mai necessario per questa fase emergenziale”.

      “Il programma prevederebbe di liquidare entro il 10 maggio le 5.000 domande riguardanti la prima parte del bando ed entro fine maggio, al massimo per la prima decade di giugno si procederebbe alla copertura di tutte le 42.000 domande presentate. Sarebbe un importante passo nella direzione giusta a favore del mondo delle piccole e medie imprese del Lazio”. Ha spiegato in conclusione Simeone, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale del Lazio e presidente della commissione Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria e welfare


    • Sono tra i 550 che hanno ricevuto delibera negativa;
      secondo voi non rispondo all’articolo 2 del bando (opinabile, ma alzo le mani).

      Però – prima di dire che c’era questo problema – mi è stato chiesto di regolarizzare la mia posizione col fisco (circa 2.000,00 euro) cosa che non senza difficoltà sono riuscito a fare nei tempi richiesti.

      Solo dopo aver versato questi soldi mi è stato comunicato che comunque non avrei avuto diritto al finanziamento. Se ero in crisi prima, dopo aver pagato secondo voi sono messo meglio?

      La cosa più imbarazzante è che – ad oggi – non ho avuto risposta da nessuno, nonostante abbia scritto sul portale, inviato mail e chiamato chiunque per avere lumi…

      Va da se che la mia partita Iva verrà chiusa entro l’anno…

      Saluti,
      M

      rif.to prot.llo ROTCOVID 002094

    • ALFREDO MILANESI


      BUONASERA DOTT.SSA, HO RICEVUTO ESITO NEGATIVO ALLA MIA RICHIESTA PER VIA DI IRREGOLARITA’ DURC .
      CHIARAMENTE NON VOGLIO DIRE DI ESSERE NELLA RAGIONE, MA MI SEMBRAVA CHE A FRONTE DELL’EMERGENZA COVID, QUESTO ASPETTO FOSSE STATO SUPERATO O COMUNQUE CHE NON FOSSE UN REQUISITO INDISPENSABILE.
      LA RINGRAZIO E PORGO
      CORDIALI SALUTI


  6. ho anche io protocollato la domanda il 20 aprile e da allora è in istruttoria
    meno male che era pronto cassa. Ho chiesto chiarimenti e mi è stato risposto che già nella settimana scorsa avrei avuto notiezie certe sull’iter da seguire.
    E’ surreale sono un professionista che grazie agli errori o alle scelte del governo fino qui ha avuto ben 600€ di aiuto dallo stato per marzo, con lavoro pressoché fermo.
    Ho attivato la richiesta alla Regione proprio per poter tamponare il vuoto legislativo ed economico. Ma si rende conto qualcuno della realtà o si limitano al solito teatro delle esteranzioni sulla nostra pelle?


    • Era scritto che il durc sarebbe stato richiesto dagli esaminatori e che il rilascio avrebbe preso almeno un mese di tempo. Io ne ho allegato uno fresco fresco e valido per vedere di velocizzare la mia pratica ma anche io come voi tutti sono in istruttoria dal 20Aprile. Dovevano essere 20giorni i tempi di riscontro ma dopo il rifinanziamento fino a 400milioni di euro si sono allungati ancora per via della burocrazia della regione Lazio. Sembra un continuo prendere tempo e nel frattempo tutti stiamo lì attaccati all ultima speranza che ci è rimasta. Mi accetteranno il prestito? Sarà stato presentato correttamente? Siamo tutti sotto zero perché diciamolo pure al di là della buona volontà lo stato poco ha fatto e pure male. La regione Lazio saprà stupirci?!..


  7. Buongiorno anche io protocollato il 20 aprile e tutti i giorni vado a vedere sulla pec se arriva qualcosa, invece niente. Sono un artigiano ma adesso non riesco più ad andare avanti fateci sapere qualcosa siamo arrivato al capolinea….


  8. Scusate ma per il durc online ci vuole non più di un giorno. Purtroppo è un modo come un’altro per prendere tempo. Il mio modesto parere che è la solita presa in giro. Vergogna!!!!


  9. Anch’io come tutti voi ho ancora con la pratica in istruttoria dal 20 aprile, ore 10:10. Tutti i giorni controllo la Pec, ma niente. Nessuna notizia, niente di niente…tutto tace. Al proposito del Durc, per verificare la regolarità contributiva è stato richiesto, ritengo in fase d’istruttoria, il Durc della mia azienda… ricevuto regolare dal 5 maggio. Convinta di essere finalmente arrivata alla fine di una fase d’istruttoria il cui scopo doveva essere verificare l’unico requisito richiesto dal bando, la regolarità contributiva appunto, attendevo notizie da un giorno all’altro. Ma a distanza di più di un mese, ancora nessuna notizia. È scandaloso! Questi soldi dovevano servire a dare liquidità alle piccole imprese per la ripartenza. La ripartenza, accompagnata tra l’altro da tanti e onerosi dispositivi di sicurezza, è stata decretata ormai da un mese, ma dei soldi neanche l’ombra! Cosa molto simile sta d’altronde accadendo con i contributi a fondo perduto dell’agenzia delle entrate…solo oggi, dopo un mese dal decreto, sono state pubblicate le linee guida operative per fare richiesta. Ritardi su ritardi e le piccole imprese da quando è iniziata la quarantena non hanno ancora preso un euro! Ripartenza basata esclusivamente sui pesanti sacrifici della piccola imprenditoria italiana! Stato/regioni/enti pubblici…tutti completamente assenti!


  10. anche io protocollata alle 10.18 del 20 \04 con una numerazione intorno ai 12.000..mia cuguina è riuscita prima alle 10.03 ed ha gia’ sul conto i soldi da circa tre settimane o giu di li…lo dico per esperienza diretta
    ma noi?…dimenticati?


  11. Anche la mia domanda risulta protocollata correttamente ma ancora nessuna notizia. Credo sia giusto dare una risposta.

    • Alessandro Spezie


      Sono spariti tutti i politici.
      Per fortuna avrebbe dovuto essere una risposta alla crisi immediata, senza burocrazia e “pronto cassa”.
      Non solo è un prestito, e quindi un aiuto relativo, ma all’estero i soldi ai cittadini sono arrivati in pochi giorni.
      Quando cresceremo come Paese con una classe dirigente come questa?


  12. Per fortuna che erano veloci!! Sono passati 90 giorni! È una vergogna


  13. Penso proprio che non sia giusto che i SEGNALATI CRIF non possano accedere a questo FINANZIAMENTO…….
    I PROVVEDIMENTI PRESI PER L’EMERGENZA DOVREBBERO ESSERE UGUALI PER TUTTI. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


  14. Su mia richiesta 3 giorni fa mi hanno risposto che la domanda è stata presa in carico per la delibera.
    Fate presto noi piccoli imprenditori stiamo morendo
    Domanda n 25347


  15. allora..”sono state deliberate 31.000 richieste” la mia è circa la 10.000 e ad oggi nessuna notizia
    “sono stati erogati 18.000 finanziamenti” la mia è sempre la 10.000 e ad oggi nessuna notizia
    QUANDO FINIRA’ QUESTA PRESA IN GIRO?


  16. Io per una volta mi ero fidato della Regione, evitando di richiedere il prestito alla banca. 3 mesi e tutto tace… non c’è speranza. La cosa indegna è che si fanno anche belli con proclami di facciata. Mai più… le comiche… e invece c’è da piangere.
    P.S. Ah, non venite e chiedermi il voto al prossimo giro eh, non vi azzardate!!!


  17. Domanda presentata e protocollata in data 20 aprile,oggi 25/06/2020 mi è arrivata per PEC l’ esito. Ecco il testo: a seguito dello svolgimento dell’istruttoria sono emersi i seguenti motivi che non permettono l’ammissione ai sensi dell’articolo 13 dell’avviso e ss.mm.ii:
    Si propone negativamente ai sensi dell’articolo 4 dell’avviso in quanto la domanda non è stata presentata correttamente.
    Ho contatto Fare Lazio al telefono chiedendo dell’eventuale errore, ma l’impiegato non è riuscito a darmi spiegazioni in merito.
    Ho diritto di presentare entro 10gg le mie osservazioni per iscritto eventualmente corredate da documenti ma, ripeto, se non mi dicono dove è l’errore mi sembra difficile così. Volevo sapere se a qualcuno è capitato la risposta con esito negativo e le azioni che ha intrapreso per cercare di risolvere la cosa. Grazie!!!!


    • anche la mia domanda è stata respinta “ai sensi” dello stesso articolo, ma con la motivazione che la mia attività non rientra in graduatoria, sono una microimpresa agricola, in attività dal 2003. Non sono mai riuscito a parlare con nessuno. Credo sia mio tempo sprecato con un’altra presa in giro. Oppure forse non sono degno di aiuto perchè sono straniero, pur da 30 anni in Italia.


  18. tutto ok e tutto veloce fino al 13 maggio, delibera, mandato contratto firmato, invio domanda originaria via pec firmata olografa e digitale, tutto come richiesto, lo status di stipulata da verde diventa grigio il 20 maggio da allora niente altro è successo ho amici con protocolli di molto successivi al mio già erogati io sono poco più di 5000 e niente succede, scrivi: mail, pec, moduli, chiami, sia fare lazio che artigianincassa che si occupa della pratica e non sanno cosa risponderti dei motivi per cui è ferma oppure non rispondono proprio, il durc è regolare, la delibera positiva, il contratto firmato, cosa blocca tutto non si sa…


  19. Salve, domanda accettata, mi è arrivata una pec dove si chiede di inserire Iban. Qualcuno mi spiega dove va inserito? Grazie!


    • Devi andare su Fare lazio e inserire il tuo account e password per entrare. Dopo, devi visualizzare la tua domanda e cliccare alla tua sinistra dove c’è l’icona della domanda inserita . Si aprirà una nuova finestra, dove puoi inserire il tuo numero di iban. In seguito devi scaricare tutti i documenti che visualizzerai , firmarli digitalmente e caricarli sul portale.


    • ciao. ti consiglio di scarica la “guida alla stipula” che trovi nella home del sito farelazio.it


    • ciao, devi clliccare in alto a sinistra dalla tua aria riservata. dove vedi il quadratino con la matita


  20. Salve, domanda accettata, mi è arrivata anche una pec con delibera e comunicazione concessione, ma non trovo il contratto del finanziamento da rimandare firmato . Qualcuno mi spiega come devo fare. Grazie!


  21. Secondo voi concedono 10.000 oppure una percentuale?
    Ho ricevuto la conferma che mia domanda è stata accettata ma c’è una frase con capisco: per la Regolamentazione UE sugli aiuti “de minimis” mi viene concesso un aiuto di euro € 1.302,29 pari ad un’intensità agevolativa di 13.023 % ESL (Equivalente Sovvenzione Lordo), secondo quanto previsto dall’articolo 9 dell’Avviso, a fronte di un finanziamento deliberato di importo pari ad euro € 10.000,00…
    Ma cosa significa?


    • Sono gli interessi sul prestito di € 10.000 che ti viene erogato. Tali interessi tu non li paghi ma vengono comunque contabilizzati ai fini di non superare una certa somma qualora tu nel tempo chiedessi ai fondi regionali / europei altri finanziamenti.


  22. Buongiorno, tutto regolare fino alla ricezione del piano d’ammortamento in cui c’è scritto data erogazione 3/07.
    Ad oggi i soldi non sono arrivati.


  23. Buongiorno,
    domanda presentata il 20/04/20, accolta con delibera datata 02/07/20, il 03/07/20 ho completato l’iter telematico con la firma elettronica, il 08/07/20 ho ricevuto il piano d’ammortamento che indica come data d’erogazione il 08/07/20, il 09/07/20 ho ricevuto il bonifico.
    Consiglio: procurarsi in anticipo la firma digitale; sono diventate introvabili.


  24. Sto facendo il completamento della pratica come richiesto, ho allegato il Modulo di addebito firmato digitalmente e l’Autocertificazione firmata digitalmente, ma quando procedo con: Invia documentazione firmata, ricevo un messaggio di errore. Avete avuto lo stesso messaggio?

  25. Flavio Saltini


    La mia domanda è stata deliberata positivamente il 30 di giugno subito firmata il 02 luglio viene messa in erogazione con relativo piano di ammortamento ad oggi non ho ancora ricevuto niente….attendo fiducioso rispondo a Mario di Latina c’è un altro bando fare lazio ancora aperto dove dovrebbe rientrare la sua categoria Auguri…


  26. Salve, domanda protocollata con numero 4840 e ad oggi risulta ancora in istruttoria; se le hanno lavorate tutte e non mi è arrivato il rifiuto, vuol dire che è stata accettata ed ancora me lo devono comunicare? Oppure può essere ancora respinta, mah
    grazie


    • Nicola, penso ti convenga contattare il numero verde e chiedere delucidazioni, perchè la nostra domanda protocollata con 11000 è già in stato di erogazione, e non avevamo nessun “appoggio”. Quindi forse sulla tua c’è stato qualche problema e devi farti dire qual’ è.


  27. Salve, tranquilli vi deve andare bene che dopo approvata vi scrivono giusta la somma. A me sul contratto hanno scritto 10.000,00 euro , poi per errore hanno messo 1.000,00 euro nell’ammortamento e quelle mi hanno mandato.
    Sono 90 gg che sollecitiamo dal 20/04/2020 e non c’e’ verso. Raccomandate, email, telefonate, da parte loro che avrebbero erogato il resto, e da parte nostra per sollecitare la liquidazione.
    L’avete vista voi ? Io ancora no . A fine luglio se ne vanno in ferie e chi se visto se visto . E chissà se ce li manderanno, intanto la prima rata di circa 17 euro l’ho pagata.


  28. Egr .Marzia Bobafoni la mia pratica 00.7344
    Regolarmente accolta deliberata positivamente 8.7.20 per un errore di sistema non mi permette di stipulare.ho inviato decine di mail è fatte infinite telefonate al numero verde. Mi ha sempre tranquillizzato dicendo che avrebbero risolto e che i termini erano bloccati e questo messo per iscritto. Ieri 4.8.20 il file è stato chiuso e quindi non si si è risolto nulla ed io come faccio ad avere il mio finanziamento a cui ho diritto.
    Questa mi sembra davvero una presa in giro.attendo risposta almeno da lei che mi sembra persona seria. Un saluto


  29. Domanda protocollata a cui ho allegato la domanda non firmata. Delibera negativa perchè manca la firma del legale rappresentante. Detta in questo modo, essendo ditta individuale avevo inteso una sorta di loro errore per cui non avevano tenuto conto che il titolare e il legale rappresentante coincidono.
    Lo scrivo nelle controdeduzioni, avendo 10 giorni di tempo e, convinta che la domanda sia firmata digitalmente la allego di nuovo. Nel frattempo chiamo continuamente per sapere se manca altro o come procede.
    Dopo qualche giorno oltre il termine dei 10 giorni previsti (dei quali però mi avevano asicurato non importasse) mi accorgo che non c’è la firma digitale, allora richiamo, mi danno la pec a cui inoltrare la domanda corretta. Lo faccio e mi rispondono, quindi l’hanno vista. Dopo un po’ deliberano negativamente perchè non ne hanno tenuto conto, protocollando la domanda non firmata. Almeno questo è quello che m’hanno detto.

    Ho oltre 5000 euro di debito da saldare e nessuna possibilità di chiedere altri finanziamenti. Meno male che dovevano aiutarci! La cosa bella è che anche l’ndrangheta è riuscita prenderli sti soldi…tutto regolare in questo paese suppongo….


  30. Io non ho ricevuto nessuna risposta, né negativa né positiva. Come funziona?

Commenti