Categorie: Libri e letteratura
Municipi:

“Che bel viso…..peccato!” presentazione libro al Tiburtino III

Scritto da Ileana Argentin, consigliere delegato alle politiche dell’handicap del Comune di Roma

Il 16 Giugno presso il Centro Anziani Tiburtino III, in via del Badile 4, si è svolta la presentazione del libro “Che bel viso peccato”, scritto da Ileana Argentin, consigliere delegato alle politiche dell’handicap del Comune di Roma.

Hanno partecipato all’incontro l’autrice Ileana Argentin, il Presidente del Municipio Roma V Ivano Caradonna, il delegato per le Politiche dell’Handicap del Municipio Roma V Maurizio Pietropaoli, il Presidente della Consulta dell’handicap del Municipio Roma V Achille Antoni.

In questo libro l’autrice racconta la sua storia, sia in prima persona sia attraverso la voce narrante delle persone a lei più care.

“Vorrei tanto far capire alla gente che la disabilità è uno status di vita, non una malattia”: E’ questa la frase che più riassume ciò che sta all’origine di questa sua autobiografia. Un’autobiografia che si fa testimonianza di un impegno volto sia ad allargare le conoscenze sull’handicap – così da evitare la classica contrapposizione normalità/diversità – sia ad abbattere tutte le barriere architettoniche e, soprattutto, culturali.

Chi è ILEANA ARGENTIN

Nata a Roma. Laureata in Scienze Politiche e Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza. Affetta da amiotrofia spinale, opera da subito nell’associazionismo e nel volontariato e, dopo una breve parentesi di lavoro nell’agenzia giornalistica ANSA, entra nella U.I.L.D.M.(Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare) di Roma. Ne diventa Presidente fino a che non decide di cimentarsi in un’esperienza politica quando l’allora Sindaco di Roma, Francesco Rutelli, la chiama a fare parte del suo staff. Diventa membro delle Commissioni Consiliari di Bilancio, Lavori Pubblici e delle Elette e, parallelamente, prosegue il suo impegno nell’ambito dell’associazionismo che la porta a diventare Presidente dell’ Associazione Dynamic Air, Membro Direttivo Nazionale della F.I.S.H.(Federazione Italiana Superamento Handicap), Membro della Consulta Cittadina Handicap e Presidente del C.O.E.S. Onlus. Il suo impegno si caratterizza nella battaglia per l’abbattimento delle barriere culturali e per il riconoscimento delle diversità come patrimonio sociale. Viene, successivamente, eletta come consigliere comunale nell’allora Partito Democratico di Sinistra e si occupa di Sociale nella Capitale. Ancora viene rieletta consigliere comunale dei Democratici di Sinistra con il Sindaco Veltroni che, nel suo primo mandato, il secondo per l’Argentin, le conferisce la Delega per le Politiche dell’Handicap a Roma. Al suo terzo mandato, eletta sempre nei Democratici di Sinistra, il Sindaco Veltroni unisce alla prima Delega quelle per la Salute mentale e la legge 626. Parallelamente alla sua attività politica, Ileana Argentin esordisce nel 2007 nella saggistica con “Che bel viso…peccato” edito da Donzelli Editore.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento