Il cinema attraverso “lo sguardo femminile”. 10 donne e 10 grandi film
Dall’11 novembre all’11 dicembre parte il progetto cinematografico al femminile Female touch
Dall’11 novembre all’11 dicembre 2016 parte il progetto cinematografico al femminile Female touch: una rassegna che mira ad approfondire l’aspetto del lavoro delle donne nell’industria dell’audiovisivo. L’iniziativa analizza, da vari punti di vista, in che modo “lo sguardo femminile” interviene sull’opera e in quali momenti creativi il loro occhio si sofferma per approfondire e indagare la realtà.
La rassegna di Blue Desk (Via Orazio Coclite 5, ROMA, tel 347 6459 675) è strutturata in 10 incontri e coinvolge diverse figure di primo piano del settore, per offrire ad ogni incontro una nuova angolazione.
Ad ogni incontro sarà proiettato un film realizzato e scelto dall’ospite.
A seguire la proiezione l’ospite dialogherà con il pubblico.
Moderano gli incontri le curatrici della rassegna: Daniela Ceselli (sceneggiatrice e docente) e da Floriana Pinto (operatrice culturale e produttrice).
Il progetto nasce dall’esigenza di aprire un focus sulla questione delle donne: in America nasce la fondazione “We do it together” di cui fanno parte nomi come Juliette Binoche, Susan Sarandon, Penelope Cruz e la nostra Valeria Golino.
Un movimento nato per dare sostegno concreto alle donne che vogliono realizzare i propri progetti. Patricia Arquette durante la notte degli Oscar, mentre ritirava la statuetta, ha lanciato un appello alla società americana chiedendo “parità di diritti per tutte le donne”.
Female touch, quindi, diventa un punto di incontro per tutte quelle donne che il cinema lo pensano e lo fanno e per tutto quel pubblico che il cinema lo immagina e lo ama.
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.