

La storia si ripete. La riserva naturale abbandonata dalle istituzioni competenti. Le fiamme lambiscono veicoli Ama, da anni in attesa di una rimessa
La Valle dei Casali è andata in fiamme, stavolta sul terreno agricolo adiacente via Silvestri, strada di collegamento tra i quartieri Bravetta e Monteverde, provocando disagi nei quartieri limitrofi sia alla viabilità, sia a causa della vegetazione carbonizzata che è stata trasportata dal vento anche a centinaia di metri. Anche il patrimonio dell’Ama ha rischiato grosso, considerando che i veicoli per la pulizia della città, da anni in attesa di una rimessa aziendale e quindi in sosta su via Silvestri, sono stati rimossi dalla strada perché molto vicini alle fiamme.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per domare l’incendio, che nel frattempo ha attecchito su una porzione incolta di vegetazione a pochi metri dalle abitazioni.
“E’ interv enuta anche la polizia locale, che ringrazio per l’intervento, è intervenuta sul posto chiudendo al traffico via Silvestri fino alle 17.30 circa”, dichiara in una nota Marco Giudici, consigliere del Municipio XII.
“Nella Valle dei Casali – prosegue la nota – la storia si ripete. Questa volta i danni sono stati limitati perché il terreno era agricolo, quindi più o meno curato, ma poteva succedere il peggio. In quella come in altre zone della Valle dei Casali ci sono aree molto esposte a disastri, come molti i canneti ed altre aree abbandonate colme di rigogliosa vegetazione spontanea. Roma Natura, Comune, Municipio e Regione hanno abbandonato la riserva regionale naturale. E’ bene che se ne facciano carico, perché l’incuria la espone perennemente a gravi pericoli”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.