Categorie: Incontri e Convegni
Municipi: ,

“Enzimi” marini

La kermesse giovanile, che dal '95 anticipa gusti e tendenze, approda a Castelporziano dall'8 al 10

"Enzimi", anno decimo: il festival giovanile romano, partito nel ’95, approda – è il caso di dire – sulla spiaggia libera di Castelporziano, dall’8 al 10 settembre tra il primo e il secondo ’cancello’. Dopo l’Air Terminal, Campo Lanciani, il Mattatoio, Grottarossa e l’Esquilino, la mega-kermesse, unica nel suo genere e per la capacità di anticipare gusti e tendenze in ogni campo, si trasforma in una sorta di colossale ’rave’ da spiaggia.

Diecimila metri quadrati di arenile, con le dune illuminate a fare da sfondo – e solo da sfondo: saranno sorvegliate e inaccessibili, per impedire che la festa delle culture alternative e del pop si ribalti in un serio problema per l’ambiente litoraneo – .

Per farsi una prima idea: dove sono i parcheggi per le auto dei bagnanti sarà montato un grande schermo per assistere alle proiezioni con le cuffie. Davanti al mare, quattro palchi: due per la musica, uno per il teatro, un altro per danza, performance e letture. Apertura dalle 18,30 alle 4 del mattino, ingresso libero.

Oltre 60 eventi e spettacoli in tre giorni. Nomi di primo piano, anteprime nazionali, una miriade di nuove proposte – molte delle quali, dato il luogo, in tema di ambiente –. Qualche anticipazione: per la musica la liberiana Zoe, star del reggae; Roisin Murphy nella sua unica data italiana; le CocoRosie, Muse del new folk; la serie degli emergenti: i Popoulos dalle Puglie, i Disco Drive e i Perturbazione da Torino… Per la danza: l’israeliana Talia Paz, Carlotta Sagna, la malesiana Mey Yin Ng. Per la letteratura: Teresa Ciabatti, Simona Brancati, i poeti dell’ultima generazione. Per la galassia giornalismo-pubblicità-media: Donatella Della Ratta, autrice di un volume su Al Jazeera; il kuwaitiano Mohammed Muhsen; Jihad Fakhreddine, analista pubblicitario da Dubai; i giornalisti Carlo Freccero e Samir Al Qaryouti. Per il cinema, due omaggi ad Ostia: "Ostia" della coppia Pasolini-Sergio Citti e "La vergogna", corto inedito di Franco Citti. Per il teatro: Mk, Accademia degli Artefatti e la coppia Mammooth-dj Raffaele Costantino.

Altri ’must’ dell’edizione 2005: i "Corti di Enzimi", secondo anno, un dvd con sette cortometraggi di autori sotto i trent’anni, scelti tra oltre duecento; gli instant cd, realizzati sul posto e acquistabili a concerto finito; le proposte che varcano i confini, come un concerto trasmesso in diretta radio anche a Budapest, Varsavia e Lubiana; una campagna anti-riarmo firmata Enzimi, con foto di Oliviero Toscani e le adesioni di Beppe Grillo, Fiorello, Valentino Rossi…

E, per chi non può raggiungere Castelporziano, ci sono le dirette radiotelevisive: ogni giorno su Radio Città Futura dalle 19 alle 24, sulla web-tele Nessuno TV e, in pillole, su Sky.

"Enzimi", promosso dal Comune di Roma, è prodotto da Zoneattive. Tutto il programma, giorno per giorno e genere per genere, su www.enzimi.com 


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento