Fratelli Marinelli: tradizione, innovazione e design

All’insegna di un sempre migliore e più efficace servizio agli utenti

A marzo 2010 la ditta Fratelli Marinelli, con la discrezione che da cinquant’anni la contraddistingue, ha inaugurato i locali radicalmente rinnovati e ristrutturati della storica sede di via dei Noci 38-44 a Centocelle.

Li abbiamo visitati, ricavandone un’impressione nettamente favorevole, condividendola con i clienti che trovano ora un’esposizione più ricca e volutamente non sovrabbondante, di proposte. Anzi con suggerimenti di ambientazioni opportunamente selezionate per agevolare le scelte, più che a frastornare chi è alla ricerca di nuove soluzioni per la propria abitazione.

Se l’esigenza è quella di acquisire nuovi, più ampi e più confortevoli spazi nei singoli ambienti domestici, ecco soluzioni per armadi a muro e mobili piccoli e grandi a scomparsa e, naturalmente porte e finestre non ingombranti, per una migliore fruizione degli spazi abitativi.

Non solo ma anche soluzioni per i salotti, con sedute e arredi al tempo stesso dal design elegante e molto godibili, oppure accorgimenti per razionalizzare gli spazi dei bagni, che denotano passione per il proprio mestiere e volontà di soddisfare le esigenze della propria clientela, quella tradizionale e quella più nuova e recente, con un occhio alla propria tradizione e un altro proiettato su ciò che di nuovo si muove nel pianeta casa, in continua evoluzione.

Senza naturalmente trascurare quanto di nuovo e di più funzionale ed armonico c’è in materia di porte, finestre, infissi, da sempre il rinomato punto di forza della Fratelli Marinelli.
Insomma il tutto è stato studiato per far sentire il cliente a suo agio: un’aspirazione che ha accompagnato questa impresa, a partire dalla falegnameria del “patriarca” Lucio, mantenendo una presenza sempre più discreta lasciando, nell’arco degli anni, sempre più spazio alla nuova generazione, la quale sta garantendo la continuazione e lo sviluppo di un’attività intrapresa cinquant’anni fa da una famiglia di laboriosi marchigiani che hanno saputo costruire un’attività solida e sensibile a ciò che accade nel quartiere in cui è insediata da così lungo tempo.

La ditta Marinelli ha in animo – ed è una novità assoluta – di aprirsi sempre di più al quartiere anche sul versante della cultura, ospitando eventi presso i suoi rinnovati locali (tango, presentazione di libri). Ma su questo, rispettando il riserbo dei titolari, ne sapremo di più in autunno.
In attesa auguriamo calorosamente: ad maiora!


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento