“C’è un tema che nel dibattito politico è quasi totalmente assente, soprattutto a sinistra devo dire: il caro energia.
Un tema che, a guardarci dentro, ci racconta dei drammi della società.
Ci dice per esempio di quanto il nostro potere d’acquisto sia diminuito.
Ci mostra che in Italia l’energia che consumiamo viene da fonti non rinnovabili importate dall’estero.
E ci dice che ci sono settori interi che rischiano il collasso.
Produrre cibo ad esempio oggi ti costa quasi il doppio perché è aumentato tutto, carburante, concimi, trasporti, imballaggi.
Molti stanno iniziano a chiudere gli stabilimenti.
Intanto la GDO che fa?
Strizza l’occhio al consumatore in affanno e, invece di farsi carico dell’aumento dei prezzi delle materie prime dando una mano agli agricoltori, mette in campo continue promozioni.
Il produttore chiede un aumento del 30%, la GDO risponde chiedendo uno sconto del 10%.
Intanto la politica è completamente assente.
Di tutto questo ho scritto oggi su Domani, lo trovate in prima pagina.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.