Categorie: Concerti e Musica
Municipi: ,

Il Concerto del 1° dicembre nella chiesa di Meier

Per l'Accademia delle Belle Arti che approda nel VII municipio

L’Accademia di Belle Arti di Roma, la più prestigiosa delle accademie italiane, sarà presente nel VII Municipio, negli ex capannoni del teatro dell’Opera in via dei Larici. E proprio all’Accademia sarà dedicato il Concerto del 1° dicembre nella chiesa "Dio Padre Misericordioso", progettata da Richard Meier (piazzale del Terzo Millenio, via Tovaglieri). L’Orchestra Panharmonikon, complesso di 40 Elemnti, diretta da Giuseppe Puopolo del Conservatorio Santa Cecilia, eseguirà la sinfonia k550 di W.A.Mozart e la quinta sinfonia di L.V. Beethoven.

“I capannoni in via dei Larici – dichiarano in una nota l’assessore minicipale alla cultura Elisabetta Aloisi ed il presidente Stefano Tozzi – grandi spazi concepiti per contenere alte e ingombranti strutture, potranno ben ospitare le aule e gli studi per i giovani artisti. Questa struttura si configura già ora come vero e proprio campus: gli ampi padiglioni sono posti in un largo spazio verde che li collega, creando le premesse più appropiate per la loro futura destinazione. Il campus di via dei Larici può costituire il sito in cui far convergere la punta di eccellenza della ricerca di tutte le cinque Istituzioni romane per l’alta formazione artistica e musicale che potranno federarsi nell’Ateneo delle Arti.”
Per sottolineare questi intenti, al concerto di dicembre, seguiranno in primavera due nuovi importanti eventi: la mostra dei migliori giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Roma e un convegno sull’intero progetto.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento