“Il cristianesimo nelle diverse formulazioni. Il cattolicesimo. Agostino…” a cura del prof. Antonio Saccà
Sesta lezione del corso di “Sociologia e Filosofia”, martedì, 5 dicembre 2023, presso l’A.P.S. Filippo MedaMartedì, 5 dicembre 2023, alle ore 17.15, presso l’A.P.S. Filippo Meda, in via Filippo Meda 147, sesta lezione del corso di “Sociologia e Filosofia”, a cura del prof. Antonio Saccà.
Si parlerà di: “Il cristianesimo nelle diverse formulazioni. Il cattolicesimo. Agostino. La fine del paganesimo. I concili”.
Come detto nel titolo della lezione, il professore ci parlerà del Cristianesimo nelle diverse formulazioni. Arianesimo. Nestorianesimo. Manicheismo. Pelagianesimo. Cattolicesimo, ecc.. Sant’Agostino. La fine del paganesimo. I vari Concili, tra i quali citiamo quello di Trento, indetto, da Papa Paolo III, il 13 dicembre 1545, con l’obiettivo di riformare la Chiesa cattolica, la discussione in materia di dogma e dottrina e la reazione alle dottrine calvinista e luterana. Il concilio, dopo numerose interruzioni e spostamenti di sede, si chiuse nel 1563.
E, poi, più recenti, il Vaticano I, il Vaticano II, ecc..
Nell’immagine (tratta da internet): Sant’Agostino
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.