Categorie: Sanità
Municipi:

Inaugurazione nuova sede ambulatoriale del Bambino Gesù

Da marzo operativi nel X Municipio i nuovi ambulatori dell’ospedale pediatrico di Patrizia Miracco

Da lunedì, 1 marzo, in viale Ferdinando Baldelli, 41, nel XV Municipio, l’ospedale pediatrico Bambino Gesù ha reso operativa per i suoi utenti una nuova sede di ambulatori.

Il locale di 700 mq ospita gli ambulatori di chirurgia andrologica; chirurgia endoscopica digestiva; chirurgia generale; chirurgia neonatale; chirurgia plastica; chirurgia urologica; gastroenterologia; neurologia infantile; neuropsichiatria infantile; oculistica; odontostomatologia; otorino; psicologia day hospital.

Per ottimizzare l’accoglienza dell’ospedale pediatrico nella nuova sede ambulatoriale specialistica è stata istituita anche un presidio stabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico in modo di rispondere a tutte le domande dei genitori dei piccoli pazienti.

“La salute dei bambini e dei ragazzi – spiega la direzione dell’ospedale – rappresenta uno degli impegni prioritari per una società che si definisce moderna, in particolare per chi si adopera quotidianamente al fine di garantire un’assistenza sanitaria di eccellenza. Per questo, nell’ottica di una maggiore ottimizzazione delle strutture che compongono il Bambino Gesù e per andare incontro alle esigenze dei cittadini, si è decisa la divisione logistica tra l’attività ambulatoriale specialistica e quella ospedaliera. Una divisione che consentirà l’ottimizzazione delle funzioni ospedaliere a tutto vantaggio dei piccoli pazienti”.

La nuova struttura ambulatoriale, altamente specialistica, rende più agevole gli spostamenti dei cittadini perché facilmente raggiungibili, grazie ai collegamenti alla linea B della metropolitana e a numerose fermate di autobus.
La nova sede è stata inaugurata alle 10.30 di venerdì, 12 marzo, alla presenza del Presidente del Bambino Gesù, Giuseppe Profiti, del Sindaco di Roma, Gianni Alemanno e dell’Arciprete della Basilica di San Paolo Fuori le Mura, Sua Eccellenza Francesco Monterisis.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento