Lazio-Napoli 1-2
Categorie: Sport
Municipi: ,

Lazio-Napoli 1-2. Sconfitta alla prima

Inizio di campionato in salita dei biancocelesti che vengono rimontati dal nuovo Napoli di Ancelotti

La nuova stagione della Lazio è iniziata con una sconfitta in quel dell’Olimpico, gli uomini di Inzaghi vengono sconfitti per 2-1 dal Napoli. Un vero peccato perché il match del 18 agosto era iniziato nel migliore dei modi con il gran goal di Ciro Immobile.
Il capocannoniere della scorsa stagione con un colpo di tacco si è smarcato dai tre difensori ospiti e con un gran tiro a giro ha insaccato alle spalle di Karnezis.
Poi la Lazio ha subito il ritorno della squadra di Ancelotti che ha chiuso in parità il primo tempo con Milik.
Nella ripresa il goal vittoria di Insigne, su assist di Allan.Lazio-Napoli 1-2

Perla di Ciro!

Nella prima gara della stagione Inzaghi fra i nuovi acquisti ha schierato Badelj in cabina di regia, al posto dello squalificato Lucas Leiva e Francesco Acerbi al centro della difesa. Nei primi minuti di gioco la partita è stata molto tattica con le due squadre che hanno faticato a proporsi in avanti.

Lazio-Napoli 1-2Con lo scorrere dei minuti però la Lazio ha preso campo schiacciando gli avversari.
Al 25’ il vantaggio meraviglioso targato Ciro Immobile: il bomber, su lancio di Acerbi, con un gran colpo di tacco si è liberato di Mario Rui, Koulibaly e Albiol ed ha sparato un sinistro all’incrocio, imparabile per Karnezis.

Il vantaggio ha svegliato il Napoli che negli ultimi minuti del primo tempo ha preso campo.
Al 41’ il goal annullato a Milik, su azione da corner. L’azione è stata neutralizzata dall’arbitro Banti, che ha ravvisato il fallo di Koulibaly su Radu. L’Olimpico ha tirato un respiro di sollievo ma a proprio allo scadere della prima frazione di gioco MIlik, con un tiro al volo, ha finalizzato una grande giocata del duo Insigne-Callejon.

Il palo ferma la rimonta

Ad inizio ripresa Inzaghi ha dovuto rinunciare a Luiz Felipe per infortunio, gettando nella mischia Bastos. Al 55’ Immobile si è reso pericoloso su azione d’angolo, ma la sua conclusione non ha centrato lo specchio di porta. Al 59’ però è stato il momento magico per il Napoli, con la rete decisiva di Insigne. Il folletto napoletano ha battuto Strakosha su ottimo assist di Allan.

Lazio-Napoli 1-2Sotto nel punteggio gli uomini di Inzaghi hanno accusato il colpo, con quelli di Ancelotti che hanno badato maggiormente ad amministrare il vantaggio. Nel tentativo di scuotere la Lazio il mister al 69’ ha lanciato nella mischia l’altro neo acquisto Correa. L’ex Siviglia ha tentato qualche buona giocata ma scontrandosi contro il muro partenopeo.

Al 90’ la Lazio è stata ad un passo dal pareggio e solo il palo, su azione d’angolo, ha negato la gioia del primo goal in biancoceleste ad Acerbi. La partita, prima del triplice fischio, ha avuto ancora un sussulto con Milik che è andato vicinissimo alla doppietta personale. Nell’occasione è stato decisivo Bastos che, con un intervento in scivolata, ha tolto la sfera dalla rete.

Le pagelle di Lazio-Napoli 1-2

Strakosha 6 – Nella sua gara c’è stata un’ottima parata su Milik ma le uscite sono da rivedere come quella che ha portato al momentaneo pari di Milik, poi annullato da Banti per fallo su Radu.

Luiz Felipe 5 – La sua gara dura solo 45’ ed in questo lasso di tempo soffre terribilmente la pressione di Insigne.

46′ Bastos 6 – Il suo ingresso ha destato qualche preoccupazione ma grazie al fisico se l’è cavata egregiamente. Nell’extra time ha evitato un goal fatto con una grande scivolata su Milik.

Acerbi 7 – Un esordio da applausi, ha guidato egregiamente la difesa biancoceleste. Solo il palo gli ha negato la gioia del pari e del primo goal con la nuova maglia.

Radu 5 – Il rumeno è sembrato un po’ troppo nervoso, non copre bene in occasione del cross che ha portato Insigne al goal.

Marusic 5 – L’esterno biancoceleste ha disputato una partita anonima.

Parolo 5 – Il centrocampista azzurro senza l’ausilio di Leiva è sembrato spaesato, prestando il fianco ai dirimpettai partenopei.

Badelj 6.5 – L’ex Fiorentina si è mosso bene, non facendo pesare più di tanto l’assenza di Leiva.

68′ Correa 6 – Un nuovo acquisto che ha provato a mostrare il suo estro nell’uno contro uno ma andando a sbattere contro i marcatori napoletani.

Milinkovic 5 – Il serbo, oggetto di mercato delle squadre più importanti di Europa, era il più atteso ma è ancora molto lontano da una condizione atletica accettabile.

Caceres 6 – L’uruguaiano si muove molto bene sull’out di sinistra. Sicuramente ha rappresentato una delle note più liete della sfortunata serata dell’Olimpico.

Luis Alberto 5 – Lo spagnolo era fra i più attesi ma ha steccato inesorabilmente.

Immobile 6.5 – Il goal che ha aperto l’incontro è una gemma e meraviglia del calcio. Peccato che nel secondo tempo non ha trovato più nessun varco per far male alla retroguardia napoletana.

All. Simone Inzaghi 6 – La formazione scesa in campo è stata obbligata, viste le assenze soprattutto di Leiva e Lulic. Da registrare però le antiche amnesie difensive che nel passato campionato non hanno permesso alla Lazio di accedere alla Champions League.

NAPOLI

Karnezis 6, Hysaj 6, Albiol 6, Koulibaly 6.5, Mario Rui 6; Allan 7, Hamsik 6.5 (70′ Diawara sv), Zielinski 6.5, Callejon 7, Milik 7, Insigne 7 (76′ Mertens sv). All. Carlo Ancelotti 6.5.

Arbitro: Banti di Livorno 5.5Lazio-Napoli 1-2

Il tabellino di Lazio-Napoli 1-2

Marcatori: 25′ Immobile (L), 45’+2′ Milik (N), 59′ Insigne (N)

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe (46′ Bastos), Acerbi, Radu; Marusic, Parolo, Badelj (68′ Correa), Milinkovic, Caceres; Luis Alberto, Immobile. A disp.: Guerrieri, Proto, Basta, Caicedo, Cataldi, Durmisi, Jordao, Murgia, Rossi, Wallace. All.: Simone Inzaghi.

NAPOLI (4-3-3): Karnezis; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Hamsik (70′ Diawara), Zielinski; Callejon, Milik, Insigne (76′ Mertens). A disp.: Ospina, Marfella, Maksimovic, Malcuit, Chiriches, Luperto, Fabian Ruiz, Rog, Verdi, Ounas. All.: Carlo Ancelotti.

NOTE: Recupero: 4′ st. Arbitro: Luca Banti (sez. di Livorno). Ass.: Manganelli – Valeriani. IV uomo: Manganiello. VAR: Rocchi. AVAR: Di Liberatore.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento