Le “slot machine” di Matteo – La ritirata d’ “er più” – Frauke e Angela – Santa Barbara e il referendum – Il povero Francesco
Fatti e misfatti di settembre 2016Le “slot machine” di Matteo
“E’ in arrivo – ha annunciato il “premier” Renzi – una misura per eliminare le “slot machine” dalle tabaccherie e dai bar”.
Sarebbe interessante conoscere se la “casta” delle tabaccherie e dei bar ha già accettato serenamente l’esproprio. Oppure se il “premier” Renzi l’ha buttata là e tutto finirà nel nulla come tanti altri annunci.
La ritirata d’ “er più”
“Luigi Di Maio – “er più di 5 stelle” che questa sera avrebbe dovuto essere ospite della nuova trasmissione “Politics” su “Rai3″ – ha fatto invece sapere, al conduttore Gianluca Semprini, che non potrà essere più disponibile”.
Normale. Con tutto quello che sta accadendo nella Giunta capitolina della telecomandata Virginia Raggi, a “Politics” l’avrebbero fatto nero.
Frauke e Angela
“Frauke Petry – la “leader” di quel partito populista di ultradestra che ha clamorosamente battuto, nel voto regionale di domenica scorsa, il partito della Cancelliera tedesca – ha così commentato: “Angela Merkel? Si sconfigge da sola”.
Nobile esempio di grande modestia, ma, soprattutto, teutionico schiaffo alla già ferita avversaria.
Santa Barbara e il referendum
“Le date più probabili per il referendum sulle nuove norme costituzionali sarebbero – secondo voci ricorrenti a Palazzo Chigi – il 27 novembre o il 4 dicembre prossimi”.
Alla fine, però, potrebbe essere il 4 dicembre. Non solo per cercare di far guadagnare più terreno possibile al “sì”. Ma perché il 4 dicembre si festeggia, sul calendario gregoriano, Santa Barbara. E Santa Barbara è, oltre che la patrona dei vigili del fuoco, anche degli architetti. Architetti delle costruzioni, ma perchè no delle Costituzioni?
Il povero Francesco
“Nel 2015 – è stata diffusa notizia – gli utili della famiglia del calciatore Franceso Totti sono diminuiti del 92%, il fatturato è stato del 25% in meno e la liquidità è calata di un terzo”.
Chissà quale numero telefonico si dovrà comporre per una donazione al povero Francesco Totti.
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.