L’Inps dei 90 miliardi persi – La nuova battaglia per l’ “Italicum” – Un altro magistrato “a luci rosse” – Risparmiare pagando di più – Il primo di luglio 2016
Fatti e misfatti di luglio 2016L’Inps dei 90 miliardi persi
“Ad oggi – ha fatto conoscere l’Inps – sono stati evasi 140 miliardi di contributi, di cui 90 vanno considerati ormai persi”.
Sarebbe interessante sapere, se i vari presidenti succedutisi all’Inps abbiano però intascato i premi di produttività. In quale, eventualmente, splendida misura.
La nuova battaglia per l’ “Italicum”
“Se si dovesse votare oggi per le politiche – secondo un sondaggio di “Demos” per l’ “Atlante politico” de “La Repubblica” – il “Movimento 5 stelle” si attesterebbe sul 32%, il Pd sul 30%, il centrodestra senza speranze. Nella eventualità di un ballottaggio, poi, il “Movimeno 5 stelle” staccherebbe il Pd di ben dieci punti”.
Cattive notizie, per il Pd, anche quanto a fiducia personale: Matteo Renzi sarebbe stato superato da Luigi Di Maio e affiancato da Beppe Grillo. Un motivo in più per il “premier”, dunque, nell’acconsentire a che l’ “Italicum” torni in Parlamento per qualche “aggiustamento”. E però, per il “Movimento 5 stelle”, di opporsi a quel ritorno. Con il centrodestra, almeno per ora, non pervenuto.
Un altro magistrato “a luci rosse”
“Un magistrato di Cassazione – il quale affittava un suo appartamento, nel centro di Lecce, ad alcune giovani rumene che vi ricevevano clienti a pagamento -, è stato indagato per favoreggiamento della prostituzione”.
Dopo il membro del Consiglio superiore della magistratura accusato di simulazione di reato per avere denunciato il falso furto del suo cellulare nel tentativo di nascondere un messaggio “a luci rosse” inviato per errore alla moglie anziché all’amante, ecco, solo a pochi giorni, il magistrato di Cassazione indagato per avere cercato di far apparire come “casa per vacanze” la casa data in affitto per funzionare, invece, come “casa di appuntamenti erotici”. Che cosa sta accadendo? Qualche magistrato, forse, ha cominciato a considerare la Magistratura, più che una “casta chiusa”, una “casa chiusa”. Non solo metaforicamente.
Risparmiare pagando di più
“Da oggi – ha comunicato l’ “Autorità per l’energia e il gas” – la bolletta del gas aumenterà dell’1,9% e quella della luce del 4,3%. Rispetto all’anno scorso – ha tenuto, però, a sottolineare – una famiglia tipo risparmierà, complessivamente, 70 euro in dodici mesi”.
Ma, se con un aumento dell’1,9% del gas e del 4,3% della luce l’utente continuerà a risparmiare, c’è matematicamente da presumere che, lo scorso anno, è stato costretto a pagare gas e luce quasi al prezzo dell’oro. Bel colpo, comunque, il farci risparmiare facendoci pagare di più.
Virginia la disperata dal buon Papa Francesco
“Il neosindaco di Roma – Virginia Raggi – ha chiesto ed ottenuto di essere ricevuta da Papa Francesco”.
Forse ha ritenuto di poter riconquistare così quanti, invitati a far parte della sua Giunta, l’hanno mandata a farsi benedire.
Il primo di luglio 2016
“Io – ha voluto fare sapere l’attrice Flavia Vento – sono casta da ormai tre anni”.
Il primo chissenefrega di luglio 2016.
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.