Municipi: | Quartiere:

“L’Italia post-coloniale: nuove ricerche, nuove fonti” alla Biblioteca nazionale centrale di Roma

Venerdì 28 giugno 2024, 11.30, "Biblioteca IsIAO” - Sala delle collezioni africane e orientali

Il periodo coloniale interessa 80 anni di storia italiana.

Eppure se ne è sempre parlato poco, forse per non aprire il proverbiale “vaso di Pandora” dei crimini compiuti ai danni delle popolazioni coloniazzate.

Ancora meno si parla del periodo successivo, in cui tanti elementi del passato coloniale si ricostituiscono attorno a una mutata struttura politica.

Di questa Italia si parlerà durante l’incontro che vedrà la partecipazione di Beatrice Falcucci, Donato Sanzo e Gianmarco Mancosu, curatori del volume “L’Italia e il mondo post coloniale: politica, cooperazione e mobilità tra decolonizzazioni e guerra fredda” pubblicato nel 2023.

I curatori dialogheranno con Giovanni Ruocco (Dipartimento di Scienze Politiche Sapienza Università di Roma) e Paolo Borruso (Facoltà di Lettere e Filosofia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano).

 


Questo articolo è stato utile o interessante?
Sostieni Abitarearoma clicca qui! ↙

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento