M.A.U.Mi, il primo Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni
Il 15 marzo 2023 ore 18 la presentazione nel giardino di Casa Scalabrini 634Patrimoni Quotidiani ci accompagna al M.A.U.Mi, il primo Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni.
Si tratta di un’occasione unica per scoprire un nuovo polo culturale del Municipio, realizzato nel giardino di Casa Scalabrini 634, il progetto di accoglienza e dialogo dell’ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo
Dopo la presentazione delle opere d’arte della collezione, verrà presentato il libro che racconta la genesi del Museo e rende disponibile la ricerca storica, curata dalla Fondazione Centro Studi Emigrazione – CSER, che è alla base dell’impianto espositivo del museo.
Saranno presenti Mauro Caliste – Presidente Municipio V, il curatore del museo e del volume, Claudio Gnessi.
Modera il Presidente dell’Associazione CentRocelle, Andrea Martire
Evento a partecipazione libero, non è necessaria prenotazione
Le opere del museo sono state curate da Muri Lab – Itinerari, percorsi ed esperienze urbane e M.U.Ro – Museo Urban di Roma
L’immagine di copertina è un’elaborazione grafica dell’Arch. Giulia Papa
M.A.U.Mi è un progetto realizzato grazie al supporto della Direzione Generale Creatività Contemporanea, Roma Capitale e PeriferiaCapitale
SCHEDA TECNICA
Data: 15 marzo 2023
Indirizzo: via Casilina 634 (presso Casa Scalabrini 634)
Appuntamento: ore 18.00
Partecipazione libera