

Alla Festa de L’Unità. Seguirà grande serata ska con gli RFC ed il film 'Brutti sporchi e cattivi'
Nel pomeriggio (ore 18) di oggi, sabato 10 settembre, primo importante appuntamento alla Festa de L’Unità di Marino a Villa Desideri, con una sorta di tavola-rotonda dal titolo “Il Consumo intelligente: risparmiare senza rinunciare alla qualità”, in cui si confronteranno e daranno consigli ai consumatori: Carlo Patacconi, presidente della Cooperativa Agricoltura Nuova Decima, Adolfo Renzi, AIABL – Associazione Italiana Agricoltura Biologica Lazio, Riccardo Quintili, redattore capo della rivista ‘Il Salvagente’, Anna Laura Rosati, responsabile Politiche del consumo e Agricole Ds e Viola Conti, Responsabile Regionale Femminile Federconsumatori.
Il dibattito avrà lo scopo, non solo di informare su come risparmiare facendo la spesa, senza rinunciare alla qualità dei prodotti, ma soprattutto servirà ad illustrare le possibilità, purtroppo ancora poco conosciute che offre il cosiddetto ‘commercio etico’. Nel corso del pomeriggio sarà disponibile anche uno stand della Cooperativa Agricoltura Nuova Decima, nel quale oltre a poter assaggiare prodotti biologici, si potranno anche acquistare.
La serata proseguirà con la proiezione dell’ultimo spettacolo di Beppe Grillo “beppegrillo.it” e la serata del Festival Rosso Rock sarà interamente dedicata allo ska, con l’esibizione di un gruppo castellato già affermato, i Diadema e con gli RFC, band napoletana che ha all’attivo collaborazioni di tutto rispetto con Roy Paci, Banda Bassotti, Meganoidi e Punkreas e che promette di far ballare proprio tutti.
A fine serata, per i nottambuli, ci sarà la proiezione-omaggio a Nino Manfredi di ‘Brutti, sporchi e cattivi’.
Il programma completo di tutta la Festa, che durerà fino al 18 settembre, è disponibile sul sito www.dsmarino.it , che da lunedì 12 ospiterà anche un guest book e un album ricordo di chi partecipa alla Festa.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.