

Lo ha dichiarato Roberta Angelilli vice presidente della Regione Lazio
“La bonifica della mega discarica di rifiuti di Tor Cervara è il risultato di un’efficace collaborazione tra i cittadini e le istituzioni che hanno mostrato attenzione alla difesa del diritto alla salute delle persone e al decoro e alla tutela del territorio”.
Lo ha dichiarato Roberta Angelilli vice presidente della Regione Lazio che si è recata stamattina a via di Tor Cervara mentre erano in corso i lavori di bonifica del sito.
“Oltre ai comitati sempre attivi e alle istituzioni locali presenti ho ringraziato personalmente anche il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, per aver preso in carico le istanze del territorio, dopo l’incontro in Prefettura lo scorso 10 febbraio con i comitati civici che avevano denunciato la grave situazione di degrado e di trattamento illecito dei rifiuti, chiedendo un piano di interventi di sgombero, bonifiche e riqualificazione ma anche di rafforzamento della sicurezza e della prevenzione a lungo termine.
L’operazione di risanamento della vasta area ricoperta da immensi cumuli rifiuti di ogni genere, a rischio contaminazione e incendi, è il prodotto di un impegno istituzionale forte volto a riportare qualità di vita e decoro in contesti degradati come quello di Tor Cervara che, benché di proprietà privata, ricade nella Riserva naturale regionale Valle dell’Aniene. Ringrazio il Prefetto di Roma per aver accolto le istanze del territorio e sostenuto le istituzioni locali ” ha concluso la vicepresidente Angelilli.
“Un grazie speciale ai comitati dei cittadini per il loro impegno costante sul territorio. “Un risultato concreto grazie alla collaborazione tra cittadini e istituzioni.” ha dichiarato in aggiunta il consigliere del IV Municipio Matteo Mariani.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.