Nel sito Poetidelparco.it ...
Preistoria del cibo. L’alimentazione nella preistoria e nella protostoria
50ma Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria a Roma dal 5-9 ottobre 2015. Inaugurazione del Convegno Lunedì 5 ottobre ai Musei Capitolini, Sala Pietro da CortonaQuest’anno una speciale Riunione scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (la 50°), si svolgerà a Roma dal 5 al 9 ottobre.
Il tema della Riunione L’alimentazione nella preistoria e nella protostoria (www.preistoriadelcibo.it) è legato all’EXPO’ e il programma è ricco e vario.
Una importante novità sembra essere l’apertura ad un pubblico più vasto, attraverso conferenze gratuite su molti temi interessanti.
L’inaugurazione del Convegno sarà lunedì 5 ottobre ai Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona. Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione di Cinzia Dal Maso seguiranno le relazioni di Giorgio Manzi, Clima (ambienti, alimenti ed evoluzione umana), Giuseppe Rotilio (La dieta e lo sviluppo umano: il punto di vista del nutrizionista), Mauro Rottoli (L’introduzione di nuovi alimenti: aspetti ambientali e sociali).
Le altre conferenze aperte al pubblico
MARTEDÌ 6 OTTOBRE
Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47
18.00 Albert Zink, Annaluisa Pedrotti, Nuovi dati sull’alimentazione dell’Uomo del Similaun
MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE
Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47
17.30 Francesca Balossi Restelli, Agli inizi della produzione del cibo. Modalità e processi della
“rivoluzione” neolitica e trasformazione delle abitudini alimentari
GIOVEDÌ 8 OTTOBRE
Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47
17.00 Alberto Cazzella, Jacopo De Grossi Mazzorin, Ci fu una rivoluzione dei prodotti derivati
dagli animali nell’Europa preistorica ?
17.45 Lorenzo Castellano, Raffaele C. de Marinis, Renata Perego, Cesare Ravazzi,
Alimentazione e produzione di miele in una residenza aristocratica del VI secolo a.C.