Categorie: Lavori Pubblici
Municipi:

Restyling manto stradale in via della Magliana Nuova

Augusto Santori (La Destra): “Dopo anni di battaglie, 700mila euro in somma urgenza per rifare manto stradale”

 

IL Municipio XV stanzierà in somma urgenza quasi 750mila euro per rifare il manto stradale di via della Magliana Nuova. A renderlo noto  Augusto Santori, Capogruppo de La Destra in Municipio XV.

“Si era arrivati – spiega il consigliere -a segnalazioni che avevano dell’assurdo, non solo automobilisti e centauri danneggiati economicamente dalle enormi buche di via della Magliana Nuova, ma addirittura segnalazioni di anziani che non riuscivano a dormire la notte per i rumori assordanti causati dall’impatto delle autovetture sulle stesse buche. Quello del manto distrutto di via della Magliana Nuova era divenuto un problema non solo di sicurezza stradale ma anche di decoro e di tutela della quotidianità dei cittadini residenti nonché naturalmente degli utenti di questa importante arteria”, così dichiara in una nota

“La gravità della situazione è effettivamente dimostrata anche dall’elevato stanziamento necessario per poter mettere in sicurezza questa strada, non solo per la lunghezza che la contraddistingue ma anche perché in alcuni tratti il deterioramento era arrivato a livelli tali che sarà necessario in diversi tratti predisporre asfalto per più di 70 cm.

Nelle negligenze del Municipio XV e anche nell’indifferenza della giunta Paris alle richieste che provenivano dall’opposizione sulla necessità di dare finalmente una risposta a questo quadrante della Magliana, è arrivata finalmente questa buona notizia. Un intervento di manutenzione straordinaria che, a dire il vero, scaturisce non solo dal buon lavoro degli uffici tecnici ma anche dall’out out degli agenti del XV Gruppo della Polizia Locale di Roma Capitale guidato dal Comandante Lorenzo Botta, ultimatum scaturito dall’elevato stato di insicurezza stradale riscontrato quotidianamente su questa arteria”, conclude Santori.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento