

Montezemolo: ’Possiamo vincere perché abbiamo tutto per farlo’
Replicare ‘la straordinaria organizzazione delle Olimpiadi 1960 e organizzare le migliori Olimpiadi degli anni 2000”. E’ questo l’auspicio e l’augurio che il presidente del Comitato Roma 2024 Luca Cordero di Montezemolo ha fatto, lunedi 14 dicembre, in occasione della presentazione del logo dei giochi al Palazzetto dello Sport.
”Possiamo vincere perché abbiamo tutto per farlo: cultura, bellezza, tecnologia. Roma vuole approfittare di questa straordinaria opportunità”. Roma se la dovrà vedere con altre 4 città candidate per ospitare le Olimpiadi: Budapest Amburgo, Parigi e Los Angeles. Il Comitato Olimpico Internazionale ufficializzerà il 17 settembre 2017 la vincitrice, alla quale verrà erogato ‘un contributo di 1,7 miliardi di dollari e servizi, come annunciato nel mese di settembre dal presidente del Cio Bach.
’’Come mondo dello sport – spiega il presidente del Coni Giovanni Malagò – abbiamo bisogno di coinvolgere tutto il Paese. Dobbiamo unire tutti perché è fondamentale il gioco di squadra. Lo sport ha regalato giornate storiche, il movimento esiste grazie agli atleti, ai tecnici. Uniti non solo si può, ma si deve vincere’.
Un’unità di intenti che già nel mese di luglio aveva portato, prima il voto favorevole dell’Assemblea Capitolina, e successivamente l’unanimità da parte del Consiglio del Coni a favore della candidatura della capitale. Sono trascorsi quattro mesi e da allora sono cominciati i lavori per migliorare le strutture e ad ‘oggi quasi il 70% degli impianti sono pronti- spiega Montezemolo-‘.
Al Palazzetto dello Sport erano presenti anche grandi atleti che hanno rappresentato in passato l’Italia. Da Carlton Myers ad Andrea Lucchetta, da Alessandra Sensini a Jury Chechi, attraverso le immagini delle loro gesta hanno racontato alla platea come hanno visuto da protagonisti le scorse edizioni delle Olimpiadi.
Anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi, in occasione della consegna dei Collari d’Oro, ha espresso la propria fiducia sul progetto Roma 2024: ‘’Con Roma 2024 si va avanti. Non abbiamo vinto ancora niente, ma un po’ dei nostri concorrenti hanno già abbandonato. Ce la giocheremo a tutti i livelli questa partita che vogliamo vincere, poi se non ce la faremo avremo comunque restituito progettualità importanti in questo settore e credibilità all’Italia’.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.