Roma dà l’ultimo saluto a Pippo Baudo: camera ardente al Teatro delle Vittorie

I funerali del presentatore tv, morto sabato sera all'età di 89 anni, si terranno mercoledì nella sua amata Militello (Catania)

Roma si è fermata per salutare Pippo Baudo. Il feretro del grande presentatore è arrivato al Teatro delle Vittorie, luogo simbolo della sua carriera, dove oggi e domani è stata allestita la camera ardente.

Baudo, scomparso sabato sera a 89 anni, viene accolto in quello studio che lo ha visto protagonista di alcuni dei programmi più amati della televisione italiana.

Il sipario rosso, sullo sfondo del quale è stato posto il feretro, è circondato da rose rosse, mentre su un maxi schermo scorrono senza sosta le immagini che raccontano una vita interamente dedicata allo spettacolo.

Anche all’ingresso del teatro, i visitatori vengono accolti da filmati che ripercorrono i momenti più celebri della sua carriera.

Già nelle prime ore della mattina, un lungo via vai ha animato via Col di Lana. Tra i primi ad arrivare alla camera ardente il vicepremier Antonio Tajani, seguito da volti storici della televisione: Katia Ricciarelli e Mara Venier, che si sono presentate insieme, sottobraccio, visibilmente commosse.

La camera ardente resterà aperta oggi fino alle 20 e domani dalle 9 alle 12, per permettere al pubblico di tributare l’ultimo saluto a uno dei protagonisti assoluti della storia della televisione italiana.

I funerali si svolgeranno mercoledì nella sua amata Militello in Val di Catania, nella Chiesa di Santa Maria della Stella, il luogo che Baudo aveva sempre definito “la culla dei suoi ricordi”.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento