Categorie: Sport

Roma-Spal 0-2: catastrofe imprevista

I giallorossi nel primo anticipo della 9ª giornata di serie A regalano uno spettacolo indegno al proprio pubblico e perdono in casa con la Spal.
Gli ospiti passano nel primo tempo con un rigore di Petagna e raddoppiano nella ripresa con un gran colpo di testa di Bonifazi.

I giallorossi irriconoscibili in ogni zona del campo, perdono quasi tutto il credito maturato con le ultime vittorie in campionato, e non danno mai l’impressione di essere scesi in campo per vincere la gara.

Il torrido pomeriggio di un insolito ottobre romano, annebbia le idee dei padroni di casa, che per quasi tutto il primo tempo non riescono mai a superare le resistenze degli avversari.
Il centrocampo giallorosso non costruisce e non distrugge ed a farne le spese sono sia la fase offensiva, che quella difensiva. Al 38’ Lazzari va via sulla destra ed un ingenuo Luca Pellegrini lo aggancia in area. Il ferrarese non fa nulla per rimanere in piedi e l’arbitro gli concede il massimo penalty, che Petagna freddamente trasforma.

Nella ripresa ci si aspetta la reazione veemente dei padroni di casa, ma la Roma sembra sciogliersi come neve al sole e paradossalmente è la Spal che in contropiede sviluppa le trame di gioco migliori.
Il fantasma di Dzeko si divora il pareggio da solo davanti a Milinkovic-Savic ed i presagi più cupi si manifestano al 56’, quando il carneade Bonifazi svetta da solo in mezzo alle statue di sale della difesa romanista e dagli sviluppi di un corner, supera Olsen per la seconda volta. Lo stadio è ammutolito e non ha neanche la forza di protestare.
Un piccolo sussulto d’orgoglio dei giallorossi permette a Pellegrini di sfiorare la rete, ma il portiere della Spal devia sulla traversa. Lo stesso portiere poi commette un’ingenuità e si fa espellere per perdita di tempo e proteste, ma neanche il vantaggio numerico riesce a risvegliare gli zombie romanisti, che continuano a vagare per il campo fino al 90’ senza anima e senza cuore.

I complimenti alla Spal sono direttamente proporzionali agli insulti per la Roma, i cui interpreti forse dovrebbero prenotare una seduta generale dallo psicanalista. Ma non c’è tempo neanche per fermarsi ad analizzare i motivi della sparizione degli undici di Di Francesco, perché martedì sera ci sarà già la sfida in Champions col Cska Mosca, che vale per eleggere la vera sfidante del Real Madrid nel girone. Tuttavia il saliscendi della squadra, continua a disorientare sempre di più la tifoseria romanista.

Il tabellino di Roma Spal 0-2

Roma (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Fazio, Marcano, Lu. Pellegrini (23′ st Pastore); Cristante (14′ st Kluivert), Nzonzi; Under (26′ st Coric sv), Lo. Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko. 
A disp.:
 Fuzato, Mirante, Manolas, Juan Jesus, Santon, Zaniolo, Cangiano. All.: Di Francesco

Spal (3-5-2): Milinkovic-Savic; Vicari, Cionek, Bonifazi; Lazzari, Missiroli, Valdifiori (25′ st Fares), Valoti (33′ st Gomis), Costa; Petagna, Paloschi (21′ st Everton Luiz).
A disp.: Poluzzi, Dickmann, Simic, Schiattarella, Vitale, Antenucci, Floccari, Moncini. All.: Semplici

Arbitro: Pairetto
Marcatori: 38′ rig. Petagna, 11′ st Bonifazi (S)
Ammoniti: Missiroli, Paloschi, Everton Luiz (S), Lu. Pellegrini, Under, Fazio (R)
Espulsi: 30′ st Milinkovic-Savic (S), per doppia ammonizione

https://abitarearoma.it/roma-spal-0-2-le-pagelle/


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento