Servizio Civile Digitale e Servizio Civile Ambientale, online il Bando per l’Anno 2022
Sono 6 i progetti capitolini per 50 giovani in totale. Termine ultimo per le domande di partecipazione, il 30 settembrePubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Digitale e Servizio Civile Ambientale.
I progetti di Roma Capitale per l’annualità 2022 sono 6 e prevedono l’impegno di 50 operatori volontari così distribuiti:
BANDO SERVIZIO CIVILE DIGITALE
1) Progetto C.I.E. Cittadinanza Innovazione Esperienza n. 24 operatori;
2) Progetto Digitale per il lavoro 2022 n. 6 operatori;
BANDO SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE
3) Progetto Valorizzazione dell’ambiente nel Municipio Roma V n. 5 operatori;
4) Progetto Salvaguardare i monumenti verdi di Roma n. 4 operatori;
5) Progetto Naturalmente in biblioteca n. 5 operatori;
6) Progetto InfoPROTEZIONECIVILE n. 6 operatori
L’impegno sarà di 12 mesi con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali ed un rimborso di 444,30 Euro mensili.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, e accessibile tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID di livello di sicurezza 2.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14 del 30 settembre 2022.
Tutte le informazioni sono reperibili qui
I Bandi per il Servizio Civile Digitale e il Servizio Civile Ambientale sono un’occasione importantissima per i giovani e per la città. Con i progetti promossi da Roma Capitale i giovani diventano cittadini attivi con il ruolo importante di supportare la comunità a ridurre il gap sulle competenze digitali, aiutando i cittadini meno competenti nell’accesso ai servizi digitali. In ambito ambientale i giovani volontari avranno il rilevante compito di operare e sensibilizzare la comunità sulle tematiche di sostenibilità e Green economy.
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.