Roma Capitale e Abili Oltre: accordo per il lavoro dei giovani con disabilità
L'assessora Pratelli: "Questa collaborazione può davvero permetterci un importante passo in avanti in tema di inclusione e contrasto alle diseguaglianze"Un importante passo avanti per l’inclusione lavorativa dei giovani con disabilità: Roma Capitale e l’Associazione Abili Oltre hanno siglato un accordo di collaborazione per promuovere la formazione e l’orientamento alle professioni digitali.
L’obiettivo è quello di valorizzare le potenzialità dei ragazzi e delle ragazze con disabilità e di inserirli nel mondo del lavoro, sfruttando le nuove opportunità offerte dalla trasformazione digitale.
L’accordo prevede diverse azioni concrete:
- Percorsi di formazione: saranno organizzati corsi sulle Hard Digital Skills, con particolare attenzione alla comunicazione online, ai servizi digitali audio/video e di stampa, alla multimedialità e all’archiviazione digitale.
- Orientamento al lavoro: gli studenti saranno guidati nella scelta del loro percorso professionale e nell’accesso al mercato del lavoro.
- Creazione di una start up: l’associazione Abili Oltre promuoverà nelle scuole il progetto “Divercity & Digital Service”, finalizzato alla costituzione di una start up non profit che fornirà servizi digitali ad enti pubblici e privati, impiegando lavoratori con disabilità formati nell’ambito del progetto.
L’assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Claudia Pratelli, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “Questo accordo rappresenta un passo avanti fondamentale per l’inclusione e il contrasto alle diseguaglianze.
La tecnologia e il digitale hanno trasformato il mondo del lavoro, creando nuove opportunità che devono essere accessibili a tutti. Ringrazio l’associazione Abili Oltre e auguro a tutti noi un proficuo lavoro comune”.
Il presidente dell’Associazione Abili Oltre, Marino D’Angelo, ha espresso grande soddisfazione: “Siamo entusiasti di questa collaborazione e dei progetti che realizzeremo insieme. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere ai ragazzi con disabilità nuove opportunità di lavoro e di fornirgli gli strumenti necessari per inserirsi nel mercato del lavoro digitale.
La formazione che offriamo è mirata ai bisogni delle aziende e porta al conseguimento della certificazione ICDL. Siamo orgogliosi della collaborazione con il Comune di Roma e non vediamo l’ora di portare il nostro progetto negli istituti scolastici della Capitale”.
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.