Categorie: Sport
Municipi: ,

Spal-Roma 0-3: passeggiata in Emilia Romagna

Nella 34ª giornata del campionato di serie A, sul campo di Ferrara e continua la corsa al terzo posto

Sotto il sole di Ferrara si gioca in apertura a ritmi blandi e fin dall’inizio, si capisce che sarà una gara tra due squadre completamente diverse. La Spal in piena zona retrocessione infatti, è nettamene inferiore alla squadra di Di Francesco, che non a caso tra tre giorni disputerà la prima semifinale di Champions in casa del Liverpool.L’allenatore dei giallorossi compie un massiccio turnover e getta nella mischia per la prima volta, l’unico acquisto del mercato di gennaio, ossia il laterale sinistro J. Silva.

Gli ospiti prendono subito il comando delle operazioni e dopo una prima fase di studio e qualche occasione sprecata per scarsa lucidità sotto porta, al 33’ passano grazie ad un’azione insistita di Pellegrini, che sulla destra causa l’autogol di Vicari; il difensore della Spal, nel tentativo di anticipare Strootman, deposita involontariamente in rete.

La Roma potrebbe subito raddoppiare, ma El Shaarawy si vede respingere la conclusione da un ottimo Meret. Nel secondo tempo la supremazia giallorossa si fa ancora più accentuata ed al 52’ una conclusione di Nainggolan, fa gioire il settore ospite per la seconda volta. Dopo otto minuti è Schick ad entrare nel tabellino e segnare il suo primo gol in campionato, svettando di testa ed anticipando la difesa emiliana dopo un ottimo cross di Pellegrini.

Gara virtualmente chiusa e squadre già concentrate sui prossimi e rispettivi impegni. I tre punti sul campo della Spal sono un buon viatico per la semifinale della massima competizione europea, ma la differenza tecnica con la compagine di Semplici è talmente ampia, da non poter essere il più adatto banco di prova prima della gara col Liverpool, che comunque la Roma dovrà affrontare martedì sera ad Anfield senza alcun timore reverenziale.

Spal (3-5-2): Meret 7 (80′ Gomis sv); Vicari 4 (39′ Grassi 6), Felipe 5,5, Thiago Cionek 5,5; Lazzari 6, Kurtic 6, Everton Luiz 5,5, Schiattarella 5,5 (46′ Simic 6), Mattiello 6; Antenucci 6, Paloschi 5,5. Panchina: Marchegiani, Konate, Simic, Salamon, Dramè, Vitale, Viviani, Schiavon, Bonazzoli, Floccari. Allenatore: Semplici.
Roma (4-3-2-1): Alisson 6,5; Peres 6, Fazio 6, Manolas 6,5, Silva 6; Pellegrini 6,5 (77′ Gerson sv), Gonalons 6, Strootman 6,5 (67′ Under 6); Nainggolan 7 (74′ Perotti sv), El Shaarawy 6,5; Schick 7. Panchina: Skorupski, Pellegrini Luca, Juan Jesus, Capradossi, Florenzi, De Rossi, Dzeko. Allenatore: Di Francesco.
Marcatori: aut. Vicari (R), Nainggolan (R), Schick (R)
Ammoniti: Vicari (S), Strootman (R), Everton (S), Schiattarella (S)“


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento