Tradimenti – Il “5” “fico” – Il ritorno del congiuntivo

Fatti e misfatti di marzo 2013 di Mario Relandini

Tradimenti

“Il 15% di voi – ha profetizzato Beppe Grillo ai suoi “discepoli” – potrebbe tradirmi”.

La stupefacente forza di Beppe Grillo di Genova: Gesù di Nazareth fu tradito soltanto da uno.

Il “5” “fico”

“Sul “display” anteriore di un tram del trasporto pubblico romano in servizio sulla linea “5” – è stata “twittata” l’immagine – è apparso “Mov. 5 stelle””.
Qualche “grillino”, evidentemente, ha voluto imitare la “vis comica” – si fa per  dire – del suo capo. E dunque, nell’attesa che il “Movimento 5 stelle” possa comparire sui “display” del Parlamento, ha ritenuto “fico”, intanto, farlo comparire sul “display” di un tram romano.

Il ritorno del congiuntivo

“Un fatto positivo – ha scritto qualcuno – l’uscita di Antonio Di Pietro dal Parlamento”.
Positivo per la politica? Può darsi. Per la sintassi, però, sicuramente sì: uscito dal Parlamento Tonino “che ci azzecca”, è potuto rientrare lui. Il congiuntivo.

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento