Categorie: Concerti e Musica
Municipi: ,

Tre “Concerti d’autunno” a Tor Tre Teste e Centocelle

Il 22 ottobre, 25 novembre e 17 dicembre musica classica nelle chiese Dio Padre Misericordioso e San Felice

"Concerti d’Autunno", l’iniziativa culturale del VII municipio, con la direzione artistica e musicale M° Sandro Lazzerini, presenta tre concerti di musica classica: il 22 ottobre nella chiesa Dio Padre Misericordioso a Tor Tre Teste, il 25 novembre nella chiesa San Felice da Cantalice a Centocelle ed il 17 dicembre di nuovo a Tor Tre Teste (tutti alle ore 21).

Ogni concerto vedrà la partecipazione di prestigiosi e famosi musicisti: il 22 ottobre la mezzo soprano russa Svetlana Spriridonova, il 25 novembre il pianista spagnolo Josè Luis Nieto, il 17 dicembre il quartetto da camera Spring Quartet. Sarà possibile ascoltare la prestigiosa orchestra Nova Amadeus ed il violinista Lula Blasio.

Ecco il programma.
Sabato 22 ottobre ore 21 chiesa Dio Padre Misericordioso in via Tovaglieri a Tor Tre Teste: Concerto in la minore di J. S. Bach per violino ed orchestra d’archi; Aria di M. B. Panitti per violino ed orchestra d’archi; Adagio per orchestra d’archi di S. Lazzerini; Stabat Mater di A. Vivaldi per mezzo soprano e orchestra d’archi (Nova Amadeus Chamber Orchestra, violino solista Luca Blasio, mezzo soprano Svetlana Spriridinova, direttore Sandro Lazzerini).
Venerdì 25 novembre ore 21 chiesa piazza San Felice Da Cantalice a Centocelle: Sinfonia N. 29 di J. Haydn; Adagio per flauto e archi di S. Lazzerini; Concerto in Re Maggiore di J. Haydn per pianoforte e orchestra (Nova Amadeus Chamber Orchestra, pianista Josè Luis Nieto Salas, direttore S. Lazzerini).
Sabato 17 dicembre ore 21 chiesa Dio Padre Misericordioso in via Tovaglieri a Tor Tre Teste: Musica per Quartetto d’archi con il quartetto da camera Pring Quartet.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento