Municipi: ,

Tuscolano e Appio Latino: nuove strisce blu

Da lunedì 29 ottobre arrivano altri 2882 posti auto tariffati

Da lunedì 29 ottobre nuove strisce blu nei quartieri Tuscolano e Appio Latino. Per un totale di 2882 nuovi posti auto.  

La sosta a pagamento sarà in vigore tutti i giorni, esclusa la domenica e i giorni festivi infrasettimanali, dalle ore 8 alle ore 19. La tariffa sarà di 1 euro l’ora, frazionabile.
Esentati residenti, diversamente abili, ciclomotori e motocicli, i veicoli di proprietà o al servizio di diversamente abili, i mezzi di emergenza, pronto intervento e soccorso e quelli delle aziende pubbliche impegnate in funzioni di pubblico servizio.

Alcune categorie di domiciliati (residenti fuori dalla Provincia di Roma) e di artigiani possono richiedere l’autorizzazione per sostare gratuitamente nelle strade con le strisce blu dei quartieri Tuscolano o Appio Latino.

Anche a via Adria, nel quartiere Tuscolano, vicino alla stazione Tuscolana, sempre dal 29 ottobre sarà attivo un parcheggio da 92 posti auto, di cui tre riservati ai diversamente abili. La sosta però, in vigore sempre tutti i giorni, esclusa la domenica e i giorni festivi infrasettimanali, dalle 8 alle 19, sarà a pagamento, anche, per i residenti. La tariffa sarà di 1 euro l’ora frazionabile per le prime due ore e mezza continuative di sosta; 2,55 euro per la sosta consecutiva superiore a due ore e mezza.
Esentati dal pagamento del parcheggio di via Adria, i veicoli di proprietà o al servizio di diversamente abili, i mezzi di emergenza, pronto, intervento e soccorso e quelli delle aziende pubbliche impegnate in funzioni di pubblico servizio.

Per conoscere l’elenco delle strade interessate e le tante e nuove possibilità per pagare la sosta Atac: www.atac.roma.it ; info@atac.roma.it

Per tutti gli altri dettagli è possibile telefonare al Contact Center di Atac al numero 06-57118333 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 o rivolgersi direttamente allo Sportello al Pubblico di via Ostiense 131/L (ore 8.30-16.30 dal lunedì al venerdì)


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento