Il 30 Luglio del 101 a. C. Gaio Mario e Lucio Cornelio Silla sconfiggono i Cimbri nella Battaglia dei Campi Raudii. Al termine della Battaglia (combattuta nei pressi di “Vercellae”,…
1 Agosto 30 a. C. … Roma Antica, Ottaviano invade l’Egitto
Il Primo Agosto del 30 a.C. Ottaviano invade l’Egitto ed entra nella capitale Alessandria. Non avendo via di scampo, Marco Antonio si suicida. Pochi giorni più tardi, Cleopatra ne seguirà l’esempio.
L’Egitto diventerà quindi una Provincia Romana: il controllo del territorio verrà affidato ad un governatore incaricato direttamente dall’Imperatore.
In questo periodo Alessandria, la principale città egiziana, conta oltre 300 mila cittadini liberi che la rendono la città più popolata al mondo dopo Roma.
Ottaviano Augusto – Musei Vaticani
Almanacco del Primo Agosto
48 a.C. Eclisse totale di Sole.
10 a.C. Nasce a Lugdunum il futuro imperatore Tiberius Claudius Caesar Augustus Germanicus.
257 L’Imperatore Valeriano emana un Editto contro i Cristiani imponendo il riconoscimento delle divinità pagane e proibendo l’uso delle Catacombe.
1937 Il Governatore di Roma Piero Colonna decide che il Teatro dell’Opera conduca nei mesi di luglio e agosto una stagione estiva all’aperto, ambientata nel complesso archeologico delle Terme di Caracalla.
2001 Rita Levi Montalcini è nominata senatore a vita.