18 Giugno 1155… Federico Barbarossa entra a Roma
Il 18 Giugno del 1155 Federico Barbarossa entra a Roma e viene incoronato Imperatore del Sacro Romano Impero, in San Pietro, da Papa Adriano IV. Ciò avviene contro la volontà del Senato.
Nel pomeriggio i romani insorgono, ma la rivolta viene repressa nel sangue.
È forse in questa circostanza che viene ucciso Arnaldo da Brescia, religioso tra i principali contestatori dell’istituzione tradizionale ecclesiastica e del potere temporale dei Papi.
Accadde il 18 Giugno
1656 All’Ospedale Fatebenefratelli muore un uomo con sospetto di peste. Le porte del Ghetto vengono serrate, lasciando aperta solo la Piazza Giudea con il permesso di entrata e uscita riservato a soli 14 giudei per provvedere alle primarie necessità.
1869 Muore Giovanni Battista Bugatti, detto Mastro Titta, noto anche come “er Boja de Roma”, celebre esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio.
1909 Il Consiglio Comunale di Roma approva il Regolamento Edilizio relativo al Piano Regolatore Edilizio redatto da Edmondo Sanjust di Teulada.
1939 Papa Pio XII proclama Caterina da Siena e Francesco di Assisi patroni d’Italia.
1952 Nasce l’attrice Isabella Rossellini.
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.