Il 18 Gennaio del 1906 viene inaugurato l'Hotel Excelsior in Via Vittorio Veneto. Accadde il 18 Gennaio 350 Ad Oppidum Helena, nei Pirenei, muore l’Imperatore Flavio Giulio Costante. 1919 …
18 Maggio 1924… Roma, viene inaugurato il Parco della Rimembranza a Villa Glori
Il 18 Maggio del 1924, alla presenza del Re, si svolge l’inaugurazione del Parco della Rimembranza a Villa Glori.
La Villa era stata teatro, durante la “Campagna per la Liberazione di Roma” nel 1867, dello scontro che vide la morte, tra gli altri, di Enrico Cairoli.
Cesare Pascarella immortala l’accaduto nella raccolta di 25 sonetti intitolata “Villa Gloria” (pubblicata nel 1886), uno dei pochissimi esempi di poesia civile in dialetto romanesco.
Accadde il 18 Maggio
1012 I Conti di Tuscolo ed i Crescenzi si contendono per l’elezione del Papa. Entrambe le famiglie ne eleggono uno: i primi Teofilatto, che prende il nome di Benedetto VIII, i secondi Gregorio VI (considerato Antipapa). Prevarrà il primo per l’appoggio dell’imperatore di Germania Enrico II.
1699 Il sedicesimo Giubileo viene indetto da Papa Innocenzo XII con la Bolla “Regi saeculorum”.
1751 Papa Benedetto XIV pubblica la Bolla “Providas romanorum”, con la quale condanna la Massoneria e vieta ad ogni cattolico di farne parte.
1816 Vincenzo Bellini, Pietro Celestini, Domenico Pascucci, Francesco Formichetti e Michele Galletti vengono giustiziati al Popolo perché “rei di più grassazioni”.
1924 Inaugurazione del Parco della Rimembranza a Villa Glori.
1946 Nasce il giornalista Giampiero Galeazzi, conosciuto anche con il soprannome “Il Bisteccone”.
1982 Parte da Roma la 5° Tappa del Giro d’Italia.
1984 A Fiumicino vengono fermati due arabi con tre chili di plastico nel doppio fondo delle valigie.