Il 7 Luglio del 1573 muore Jacopo Barozzi (detto Vignola), tra gli esponenti più importanti del Manierismo (era nato appunto a Vignola, in Provincia di Modena, nel 1507). Tra le…
27 Luglio 1935… Roma, si spegne Crescenzo Del Monte
Il 27 Luglio del 1935 si spegne il poeta Crescenzo Del Monte (detto “il Belli della Roma Ebraica”) considerato tra i massimi autori in dialetto giudaico-romanesco.
E’ stato il primo studioso ad occuparsi del linguaggio giudaico-romanesco, traducendo anche alcuni testi medievali, cinquecenteschi e opere di Dante e di Boccaccio.
Accadde il 27 Luglio
1373 I funerali di Brigida di Svezia si svolgono nella chiesa di San Lorenzo in Panisperna, dove la salma rimane adagiata in un sarcofago romano.
1903 Iniziano i lavori di scavo per il recupero per riportare alla luce l’Ara Pacis.
1927 Nasce Guido Buzzelli, considerato uno dei grandi maestri del fumetto italiano.
1938 Viene ufficialmente ratificata la costruzione dell’edificio delle Poste dell’EUR, con una spesa di 7.000.000 di lire. Il progetto viene affidato allo Studio BBPR; i lavori inizieranno nel giugno del 1939 con inagurazione nel settembre del 1942.
1993 Due autobombe esplodono nella notte davanti alla Chiesa di San Giorgio al Velabro ed al Palazzo Lateranense. Gli attentati, a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro, provocano ventidue feriti ma, fortunatamente, nessuna vittima.