27 Luglio 1993… Roma, gli attentati che scuotono la Città
Nel 1993 due autobombe esplodono nella notte davanti alla Chiesa di San Giorgio al Velabro ed al Palazzo Lateranense.
Gli attentati, a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro, provocano ventidue feriti ma, fortunatamente, nessuna vittima.
San Giorgio al Velabro – Ettore Roesler Franz
Almanacco del 27 Luglio
188 a.C. Si verifica una eclisse di Sole.
1814 Pio VII concede una generale amnistia, senza indagini di polizia sui “collaboratori” del regime napoleonico.
1903 Iniziano i lavori di scavo per il recupero per riportare alla luce l’Ara Pacis.
1927 Nasce Guido Buzzelli, considerato uno dei grandi maestri del fumetto italiano.
1935 Muore il poeta Crescenzo Del Monte.
1938 Viene ufficialmente ratificata la costruzione dell’edificio delle Poste dell’EUR, con una spesa di 7.000.000 di lire. Il progetto viene affidato allo Studio BBPR; i lavori inizieranno nel giugno del 1939 con inagurazione nel settembre del 1942.
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.