Categorie: Cronaca
Municipi: ,

Addio presidente Scalfaro

Il mondo della politica perde un pezzo di storia. Tanti in fila alla camera ardente allestita a Roma

La notte tra il 28 e il 29 gennaio è morto l’ex presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Al diffondersi della notizia i principali esponenti della politica si sono recati al suo capezzale o hanno rilasciato parole di cordoglio, ad eccezione di Umberto Bossi e Silvio Berlusconi (un silenzio che ha scatenato già polemiche n.d.r).

L’ex presidente, senatore a vita aderente al Partito Democratico, si è spento nel sonno a 93 anni nella sua abitazione nel quartiere Aurelio, dove viveva con la figlia Marianna. Il primo a fargli visita è stato l’attuale presidente Giorgio Napolitano che commosso ha dichiarato "perdo un amico" e lo ha apostrofato come "esempio di coerenza e integrità". .

Oggi 30 gennaio una lunga fila si è formata davanti la chiesa di Sant’Egidio, quando intorno alle 10.50 è stata aperta la camera ardente. In coda, insieme agli altri, anche il segretario della Cgil, Susanna Camusso, la presidente del Pd, Rosy Bindi. E anche Gianni Letta, Lamberto Dini, Emilio Colombo, Cesare Damiano, Nicola Zingaretti, Luca Palamara.

Oscar Luigi Scalfaro, è nato a Novara il 9 settembre 1918. E’ stato il nono Presidente della Repubblica, dal 1992 al 1999. Precedentemente è stato eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992. Prima ancora era stato Ministro dell’Interno nel Governo Craxi. Scalfaro, insieme a Sandro Pertini (che presiedette come membro anziano il Senato nel 1987) ed Enrico De Nicola (presidente della Camera, del Senato e della Repubblica dal 1º gennaio all’11 maggio 1948), ha ricoperto tutte le tre più alte cariche dello Stato: è infatti stato Presidente della Repubblica e Presidente della Camera, oltre ad avere presieduto provvisoriamente il Senato all’inizio della XV Legislatura.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Un commento su “Addio presidente Scalfaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento