DiVino torna per la sua seconda edizione a Villa Piccolomini
Il 3 ed il 4 febbraio degustazioni di oltre 230 etichetteDopo il grande successo di pubblico della prima edizione, con oltre mille partecipanti, torna nella Capitale diVino nella cornice di Villa Piccolomini sull’Aurelia Antica con un giardino che si affaccia sul Cupolone di San Pietro. La villa tra l’altro è dotata di un ampio parcheggio interno, gratuito per gli ospiti della manifestazione.
Quest’anno la selezione Decanter Wine Academy, ha invitato 90 cantine provenienti da tutta Italia, e non solo, con più di 230 etichette in degustazione.
Protagonisti saranno gli stessi vignaioli che offriranno in degustazione ai banchi d’assaggio le loro etichette più rappresentative, raccontando direttamente i loro vini ai giornalisti, agli operatori del settore e ai winelovers.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del settore, un tour emozionale tra le cantine d’Italia, la nazione con più vitigni autoctoni al mondo.
La degustazione sarà guidata dai referenti delle cantine che presenteranno ogni vino con dettagliate descrizioni delle caratteristiche sensoriali e delle note distintive, i partecipanti avranno l’opportunità di assaporare vini bianchi e rossi, immergendosi nella complessità degli aromi e dei sapori che ogni bottiglia offre. La varietà di vini spazia da eleganti Chardonnay a robusti Cabernet Sauvignon, offrendo un viaggio attraverso le diverse sfumature del mondo vinicolo.
Il biglietto comprende la degustazione libera dei vini delle 90 cantine presenti e finger food del catering di Villa Piccolomini, primi piatti caldi e salumi e formaggi.
Programma
Sabato 3 Febbraio
Ore 16.00 apertura banchi d’assaggio
Ore 17.30 Masterclass “Viaggio alla scoperta dei territori del Cesanese” Relatori Pierpaolo Pirone e Roberto Mazzer enologi AtWine consulenze
Ore 22.00 chiusura banchi d’assaggio
Domenica 4 febbraio
Ore 16.00 apertura banchi d’assaggio
Ore 17.30 Masterclass da definire Relatore Angelo Petracci Referente Guida Vitae Ais Lazio
Ore 20.00 chiusura banchi d’assaggio
Costo del biglietto 30 euro
Sommelier Ais, Ars, Assoenologi, Assosommelier, Degustibuss, Fis, Fisar, Onav, Ses riduzione del biglietto, costo 20 euro presentando all’ingresso la tessera dell’associazione.
Pagina diVino per info e acquisto del biglietto online: https://www.decanterwineacademy.org/coming-soon-03
Info: 347-6649100 06-86132308
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.