E’ sbocciato Tulipark: il giardino olandese a Roma
Oltre 300 mila tulipani in via Giustiniana, a Prima PortaIl 30 marzo 2018 è nato Tulipark, un giardino meraviglioso con i suoi oltre 300 mila tulipani piantati in 15 mila metri quadri in via Giustiniana, a Prima Porta, trasformati in una tipica cornice olandese dove raccogliere tulipani e creare bouquet personalizzati tra mulini e mucche.
Ad avere l’idea una famiglia siciliana di fiorai, da due generazioni, che vista la passione per i tulipani e per la città di Roma, ha pensato alla creazione del Tulipark: “Ci sono 75 varianti di tulipano piantati in questo parco – spiega Davide Votadoro, uno dei tre fratelli organizzatori – il primo giardino fiorito ‘u-pick’ dove le persone con il biglietto di ingresso possono cogliere direttamente i fiori che preferisco e portarli a casa. Ma non solo, c’è un percorso di 4 chilometri e una zona relax per le famiglie che decidano di passare qui una giornata con noi”.
“Tulipark è il risultato di oltre 35 anni di esperienza nel settore floricolo e il nostro stretto rapporto con i paesi bassi, principale fornitore di bulbi da fiore come i tulipani che ci ha portati all’ideale di far conoscere agli italiani la cultura e le meraviglie che questo paese offre poiché abbiamo consolidato un legame di amicizia e familiarità con questa nazione di cui ne andiamo fieri” – spiegano sul sito di TuliPark.”
Il parco, ricco di tulipani, si presenta in perfetto stile olandese con tanto di mulino a vento, la mucca Frisona in vetroresina in scala, zoccoli classici olandesi (Klompen), il cuore di tulipani e molte altre attrazioni adatte ad essere fotografate come ricordo.
Tulipark è il modo migliore per dare il benvenuto alla primavera romana e a goderla a pieno tra colori, profumi, armonia, bellezza e contaminazioni di culture.
Per accedere al parco, sarà necessario acquistare il buono d’ingresso: da li potrete immergervi in un vero e proprio paradiso dei tulipani. Al TuliPark colori, panorami e profumi dell’Olanda sono alla portata di tutti: appena poco fuori il GRA.
Ricordiamo che il parco è aperto tutti i giorni fino alla seconda metà di aprile, per qualsiasi informazioni è possibile visitare il sito al link seguente: https://www.tulipark.it/
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.