

Il 14 gennaio 2016 sera si è spento a Roma l'attore di "Accattone" e "Mamma Roma"
Il 14 gennaio 2016 sera si è spento a Roma l’attore Franco Citti, 80 anni.
Malato da tempo, è morto nella sua abitazione. A dare la notizia è stato l’amico di sempre Ninetto Davoli.
Scoperto da Pasolini che lo volle protagonista di Accattone nel 1961, Citti divenne un icona del suo cinema, recitando anche in Mamma Roma, Porcile e il Decameron.
Nato in borgata, nella sua lunga carriera, Citti è stato diretto anche dal fratello Sergio e ha recitato in teatro con Carmelo Bene.
Un mese fa aveva partecipato a una partita di calcio a Pietralata nell’ambito delle celebrazioni per il quarantennale della morte dello scrittore.
La scomparsa di Franco Citti “è un grave lutto per il cinema italiano – ha detto il ministro della Cultura Dario Franceschini – attore di straordinaria intensità, legato a Pier Paolo Pasolini fin dall’esordio alla regia in Accattone, ha segnato una stagione importante della nostra cinematografia. Nel ruolo di Vittorio così come negli altri film diretti da Pasolini, ha portato quella poesia di strada che rimarrà per sempre uno dei tratti distintivi del nostro cinema”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.