Municipi: , , | Quartiere:

Maratona di Roma, la ‘grande bellezza’ della capitale. Trionfano Abebe Degefa Negewo e Meseret Tolwalk

15.456 gli iscritti alla maratona, circa 65000 i partecipanti alla ‘Romafun’ che hanno sfidato la pioggia in questa 21^ edizione

La 21^ edizione dell’Acea Maratona di Roma, nonostante la fitta pioggia che ha colpito la capitale, è stata un successo. 15.456 gli iscritti alla gara, provenienti da 110 paesi diversi. Il percorso di 42 km non ha spaventato gli atleti in gara, che hanno dimostrato tenacia e vigoria nel portare a termine la corsa.

Assoluti protagonisti della giornata sono stati gli italiani Ruggero Pertile (quinto al traguardo) e Deborah Toniolo (terza tra le donne). Il primo ha firmato il tempo di 2:15:40, la seconda di 2:36:30. In ambito maschile, a salire sul podio più alto è stato il keniano Abebe Degefa Negewo ( 2:12:24); in quello femminile l’etiope Meseret Tolwalk (2:30:29).

Si è partiti alle ore 8.45 da via dei Fori Imperiali con i 65 atleti della handbike. Ad Abitare A Roma, Gianluca Laghi ha raccontato le sue emozioni dopo aver tagliato il traguardo in terza posizione nella gara handbike: “Penso che sia la decima partecipazione che faccio alla maratona. Questo è il mio miglior risultato in assoluto e – dico la verità- è il secondo anno consecutivo che piove”.

Le condizioni metereologiche hanno messo a serio rischio l’incolumità dei corridori. L’asfalto bagnato e di conseguenza la scarsa aderenza al terreno è stato un fattore a cui gli organizzatori della manifestazione hanno dato poco peso, nonostante già nella 20^ edizione la capitale fosse stata colpita dal maltempo.

“È un rischio altissimo venire qui a correre – ha proseguito Gianluca- però l’emozione che ti dà è forte. I punti più pericolosi sono stati senza dubbio davanti l’Altare della Patria sia durante la partenza che in fase di arrivo, e poi dopo piazza del Popolo”. Interrogato su questo tema, il sindaco Marino ha dichiarato che la prossima edizione – in accordo con il presidente Carducci – si terrà nel mese di aprile.

Alle ore 9.15, invece, è andata in scena la ‘Romafun’, la gara non competitiva di 5 km con partenza da via dei Fori Imperiali e arrivo all’interno del Circo Massimo. Sono stati ben 65.000 i partecipanti alla prova, sponsorizzata da ‘Acea con te’, il programma di premi che l’Acea ha indirizzato nei confronti dei propri clienti e disponibile sul sito http://www.aceaconte.it/.

Il segreto della Maratona di Roma lo rivela lo stesso Gianluca, dal quale si comprende come questa manifestazione sia unica al mondo:’’Penso che finché avrò le forze verrò qui a correre a Roma. Quando vedi il Colosseo, l’Altare della Patria, piazza del Popolo, San Pietro, hai detto tutto. È la città più bella del mondo’’.

Foto e video di Alessia Ciriello


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento