

Molti oggetti provenienti da refurtive sono impunemente in offerta tutti i sabati dalle 17 fino al mattino. Ultim'ora: catturati tre ladri in via Tovaglieri
“Caro direttore, (mi scrive un caro amico, incontrato domenica nel parco Tor Tre Teste) aderendo ad un tuo invito, ti invio una nota sull’esperienza che ho vissuto la passata settimana.
Anch’io ho subito un furto nel mio box a Tor Tre Teste in via Francesco Tovaglieri, come molti miei condomini e altri vicini di palazzina.
Gli oggetti rubati sono stati in particolare biciclette e attrezzi da lavoro.
Uno di questi vicini è mio amico e mi ha portato nella serata di sabato 28 novembre, in un posto che si trova in via di Tor Cervara, dove alla luce di torce elettriche e luci dei telefonini, si potevano trovare in terra e in bella vista una svariata scelta di oggetti che andavano da abbigliamento a attrezzi da lavoro, biciclette, frigoriferi, condizionatori e perfino fan coil (ventilconvettori a parete o soffitto) ancora imballati. Tutta questa mercanzia era proposta in vendita da solo e soltanto da nomadi suppongo del vicino campo nomadi di Salone-La Rustica.
Il nostro intento era di vedere con i nostri occhi se era vero quello che altri ci avevano consigliato per cercare di ritrovare gli oggetti che ci erano stati rubati. Dopo aver girato per tutto il ‘mercatino del rubato’ ci siamo fatti una domanda: ma di tutta quella roba se ci fosse stata una retata dei vigili o della polizia quante cose sarebbero rimaste in terra? Io penso tutte. Solo per chi fosse intenzionato a fare una visita, il mercato si fa tutti i sabati dalle 17,00 fino a mattina”.
Ultim’ora
Avevo appena pubblicato questa lettera quando il mio amico mi ha nuovamente scritto inviandomi questo aggiornamento che volentieri pubblico, ringraziandolo anche a nome dei nostri lettori.
“Grazie direttore, proprio stamattina mentre prendevo lo scooter per andare al lavoro, un condomino, mio dirimpettaio di box, mi ha riferito che la scorsa settimana nell’edificio che si affaccia su via Tovaglieri di fronte la Chiesa di Dio Padre Misericordioso nella notte, durante l’ennesima intrusione, una persona è riuscita a fermare 3 ladri e a chiamare la Polizia che è intervenuta tempestivamente trattenendole in fermo. Un saluto e ancora grazie”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Io abito in via di tor cervara e riguardo al mercato sono disgustata nel vedere noi italiani che andiamo a comprare quelle cose sapendo la provenienza ho chiamato tante tante volte vigili carabinieri ma senza risultato questa è l’Italia mi vergogno di farne parte
Sono anche io della zona e ho dato poco peso alla cosa finche’ ho subito un furtarello alla mia auto parcheggiata in strada.Osservando il posto ho notato che e’ sorto dove si trovava il parcheggio di un piccolo supermercato.L’ ingresso, che era ben visibile e accessibile, e’ stato spostato in una vietta piu’ internata,come a voler nascondersi.Ma il tentativo risulta vano dal via vai continuo nei dintorni,che e’ inoltre reso complicato dalle innumerevoli auto parcheggiate sulla strada principale di passaggio(via della rustica).E’ inoltre presente uno di loro con giubottino catarifrangente che controlla l’ingresso della via.E’ ovvio che ci troviamo di fronte all’ ennesimo mercatino rom del rubato e legalizzato.Vorrei affrontare seriamente il dilagare dell’ illegalita’
,ma mi chiedo , cio’ e’ possibile?Petizioni,occupazioni( come casapound e residenti qualche giorno fa` a Ostia?)esiste una via percorribile per sensibilizzare un esercito di caproni ? Svegliaaaa!!
si tratta di difendere il nostro territorio, dai rom e dall` indifferenza della politica e delle istituzioni.Vengono tartassati di tasse fra tutti anche commercianti e imprenditori mentre l` abusivismo e` stato sempre e rimane tollerato.