

Il 18 settembre, alle ore 18, l'inaugurazione in via Tiburtina 695
Per la prima volta Roma avrà circa 1500 mq di spazio da dedicare alla Musica in tutte le sue forme e colori: una Scuola con 13 sale prova progettate dalla BoxyLab e 2 sale per le prove per grandi concerti con un palco di 10×12 mt per la musica dal vivo.
Uno spazio unico a Roma e nel Lazio, tra i più competitivi in Europa. Questa Scuola nasce dall’incontro tra la Provincia di Roma e Marcello Cirillo con la finalità di accrescere i progetti formativi e culturali di Roma e provincia e creare un polo culturale ed artistico.
La Scuola presenta progetti di formazione, nei quali sono stati coinvolti professionisti del territorio romano e nazionale, dedicati a tutte le utenze possibili, realizzando corsi ad hoc per i più giovani, per gli anziani , per le persone con diverse abilità e per tutti i coloro che si avvicinano alla Musica. Musica Incontro parifica la didattica tecnica a quella della passione per la Musica, cercando in ogni modo di ampliare l’ offerta didattica con le molte attività culturali e musicali che si realizzano nella Scuola.
Il 18 settembre alle ore 18.00 ci sarà l’inaugurazione presso la struttura di via Tiburtina 695, con la partecipazione di Fabrizio Moro, Federico Zampaglione dei Tiro Mancino, Venditti, Luca Barbarossa, Enrico Ruggeri, e Gianni Morandi
Info: Telefono: 06432.53.929; Fax: 06435.62.981; Cell: 320262.72.06
Sito Internet: www.musicaincontro.it
Email: info@musicaincontro.it
Email: reception@musicaincontro.it
Email: altraemail@musicaincontro.it
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.