Palombara Sabina e il suo territorio tra storia e archeologia

Il Convegno sabato 1° ottobre nel Castello Savelli
Redazione - 27 Settembre 2016

Si svolgerà nel Castello Savelli di Palombara Sabina (Rm), sabato 1° ottobre 2016, il Convegno dal titolo “Palombara Sabina e il suo territorio tra storia e archeologia – Primo incontro”, promosso dal Comune, dall’Associazione Insieme scopriamo e difendiamo il nostro territorio e dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’Area metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale.

castellosavelliStudiosi, ricercatori e funzionari preposti alla tutela illustreranno lo sviluppo, dalla Preistoria al Medioevo, di un significativo settore del territorio della Sabina meridionale, con particolare riguardo al ricco patrimonio archeologico e monumentale.

unnamed-13La sessione pomeridiana sarà dedicata alla presentazione, in loco, dei recenti restauri del convento extraurbano di S. Francesco e alla visita ai resti della villa romana in località Formello.

Naturale completamento del Convegno sono le visite guidate che si svolgeranno domenica 2 ottobre nei principali siti storicoartistici, tra cui l’abbazia romanica di S. Giovanni in Argentella, il castrum abbandonato di Castiglione e la suggestiva torre medioevale della Fiora.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti