Diamo uno sguardo a Pianeta Occhio

Tutto sul mondo dell’ottica, della diagnostica oculare, sulla fotografia e servizi foto, video e droni

Incuriositi dall’articolo sul Christmas Party di Pianeta Occhio abbiamo chiesto al titolare Fabio Riccioli di farci sapere di più sulla sua attività di via Collatina 72 A/B 74.

Cosa può dirci su Pianeta Occhio?

Dal 1970 ci occupiamo di occhi e occhiali. Siamo alla seconda generazione e da piccola bottega di occhiali siamo diventati un’impresa con 7 dipendenti, una spiccata comunicazione digitale e social, mantenendo una conduzione familiare.

Da quanti anni è al Collatino? 

Nel 2021 abbiamo festeggiato i 50 anni di Pianeta Occhio e ormai siamo quasi a 54 anni.

Cosa vuol dire essere un commerciante del Collatino?

Dopo 54 anni si fa parte di una grande famiglia perché il negozio di prossimità tende a far diventare il cliente “amico” e dopo tutti questi anni ne abbiamo molti.

Che tipo di servizio offrite alla clientela e quali sono i vostri punti di forza? Sappiamo quanto tenete all’artigianalità e alla qualità dei prodotti.

I servizi che offriamo partono dalla diagnostica oculare, alla centratura personalizzata degli occhiali con il sistema Galileo eye P 4.0, ed elaboriamo le lenti da vista con Essilor Tess, lenti di massima qualità come Galileo, Zeiss e Transition ed un post vendita di eccellenza, servizio immediato di riparazione e montaggio occhiali in sede.

Il nostro punto di forza rimane, oltre alla qualità, l’accoglienza e il post vendita che va sviluppato in partnership tra fabbricanti e retail.

Lo store con 250 mq di esposizione su due livelli è l’esempio di come portiamo avanti l’azienda. Abbiamo prodotti fatti a mano in Italia, pezzi unici ed esclusivi numerati, come gli occhiali di Ultra Limited e Moltosnob Roma Limited Edition (marchio di nostra proprietà).

I prodotti che commercializzate su che criteri sono basati?

Artigianalità, tecnologia, controllo qualità e lusso.

Come sono cambiate le richieste d’acquisto del cliente?

Il cliente di oggi è informato, documentato, attento alla qualità, ai colori e a volte anche all’ecosostenibilità. Ormai sono clienti 3.0.

In che modo avete sviluppato il rapporto con il cliente?

Informandolo, assistendolo e cercando di capire le sue problematiche.

Dal lato del cliente?

L’experience del cliente inizia come varca la soglia dello store, ci sediamo, spesso prendiamo un caffè e parliamo con lui sia degli avvenimenti del giorno che della vita privata, ci aiuta a capire le sue esigenze ed acquisirne la fiducia e poi sarà tutto più facile.

Quali sono gli elementi che ti hanno portato a creare la tua realtà imprenditoriale?

Mentalità ambiziosa senza mollare mai, supportato da un’equipe concentrata sul progetto. Tanta formazione, team giovane e determinato in continua innovazione. Non stiamo mai fermi a guardare.

Filosofia dell’azienda?

La nostra è un’azienda al passo con i tempi, proiettata verso il futuro ma con solide radici, facciamo della qualità e professionalità le nostre linee guida.

Il team di Pianeta Occhio come è composto?

Il team è molto dinamico ed è composto da me, titolare e Maestro Ottico, da due ottici optometristi e contattologi con più di trent’anni di esperienza, da quattro venditori giovani, da webmaster e da social media manager, collaboriamo inoltre con oculisti ed ortottici. Credo non manchi nulla.

Quali servizi offrite in negozio?

Esame della vista computerizzato, centro applicazione lenti a contatto, centro specializzato occhiali multifocali, transitions e per bambini.

Occhiali per ipovedenti e sistemi per afachici.

Disponiamo di due sale visite innovative e di una sala per lenti a contatto ed un laboratorio per il montaggio veloce degli occhiali.

Occhiali a domicilio?

Da due anni stiamo eseguendo la misurazione della vista e la realizzazione dell’occhiale a domicilio per le persone che non hanno la possibilità di spostarsi ed anche quelle che per vezzo vogliono farselo comodamente a casa come un abito su misura.

Non è la prima volta che i VIP affollano il Suo punto vendita. Da dove nasce questo rapporto con le celebrities?

Parallelamente allo store di ottica mi occupo di fotografia (servizi foto, video e droni), attività che mi ha portato nel mondo della TV e ho acquisito la fiducia di molti VIP che mi hanno scelto, non solo per le foto ma anche come ottico di famiglia. Ad oggi contiamo almeno una trentina di personaggi dello sport, della TV e dello spettacolo tra i nostri clienti abituali e nel 2006 siamo stati scelti come set di due puntate dei Cesaroni.

Come immagina il futuro del negozio nei prossimi 10 anni?

Spero in un cambio generazionale, passando le redini a mio figlio, per la terza generazione.

Pianeta Occhio

Via Collatina 72 A/B 74, telefono: 062592616.

Nello store tutte le collezioni lusso: Versace, Gucci, Prada, Swarovski, Valentino, YSL, Michael Kors, Dolce e Gabbana, Jimmy Choo, Burberry e Polo Ralph Lauren e Richmond, unitamente alle griffe come Rayban, Carrera, Oklay, Polar, J Nocera, David Beckham, Persol, Molto Snob, Damiani e UltraLimited.

La Pagina Facebook di Pianeta Occhio.

 

Il sito internet https://www.pianetaocchio.it

 


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento